Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

L'ipnosi regressiva medica: guarisci la tua anima oltre la psicoterapia


Esiste sai una differenza fondamentale tra un trattamento di psicoterapia ed un percorso di ipnosi regressiva medica. Cerco in questo articoletto di trattare i punti fondamentali che distinguono queste due metodologie.
Pemetto che non ho intenzioni critiche nei confronti della psicoterapia e che i mio intento è solo quello di ampiarne i confini.

 

Come tu sai la psicoterapia estende il campo della ricerca, della analisi, dell’interpretazione alla vita attuale temporalmente valutabile dal concepimento alla morte.

Il lasso di tempo che considera l’ ipnosi medica regressiva non è limitato da confini temporali.

Qualcuno si spinge arditamente ad affermare la presenza di vite precedenti, altri ancora più impavidi credono negli angeli e nella possibile comunicazione con guide spirituali o con defunti.

Appartengo a questa categoria di arditi, di motivati cercatori del Sé e  non penso che la nostra esistenza inizi alla nascita e finisca al momento del decesso.

Il tempo non è un ingrediente essenziale della vita ed anzi credo possa fermarsi o portarsi all’infinito con il fine di oliare  gli ingranaggi eterni della nostra evoluzione.

 

Quindi l’ipnosi regressiva medica segue questa prima anarchia che la differenzia dalla psicoterapia classica: valuta che il conflitto o il karma non siano segregati solo all’archivio inconscio della esistenza attuale.

Il karma poi non lo devi considerare una brutta parola. Anzi è quel gomitolo che tutti noi dobbiamo dipanare per guarire il nostro infantile ed autoreferenziale ego.

 

L’ipnosi regressiva medica nega persino la validità della teoria della libido e del monopolio della sessualità nella dinamica conflittuale.

Devo essere sincero con te e ti confesso che non  ho mai creduto che un bambino “fallico” di tre anni desideri  morbosamente la madre e odi il padre. Non ho mai criminalizzato un pupo treenne di essere incestuoso o “mammofilo”.

Per trent’anni ho sperimentato la grande efficacia dell’ipnosi  regressiva medica  estremamente più efficace del solo colloquio psicoterapeutico.

 

Non penso inoltre che la “rimozione” di desideri, pensieri e residui di memoria possa rappresentare la causa di tutte le nevrosi. Non ho mai guarito nessun paziente che abbia ricordato un contenuto rimosso, una esperienza sepolta nell’archivio del subconscio con il semplice colloquio.

Senza l’ipnosi medica la mia vita professionale sarebbe stata monca della funzione di indagine e di cura più efficace. Come vedi ho sancito "medica" e ci tengo a differenziarmi dalla squalificante appropriazione dell'ipnosi regressiva da parte di persone non qualificate professionamente. Statt accort!

 

Gli studi scientifici che insieme a validi colleghi portiamo avanti all’Istituto IRCCS Don Gnocchi di Milano sanciscono la presenza in ipnosi “vera”, “profonda” di un tramonto, di uno spegnersi dell’attività della corteccia cerebrale nei soggetti “virtuosi”. Dicesi virtuoso il paziente che manifesta tutti i fenomeni della trance tra  i quali: l’amnesia, cioè la perdita completa di coscienza intraipnotica e la capacità di evocare identificazioni multiple ovvero “vite precedenti”.

In ipnosi profonda si manifesta il fenomeno del default corticale e non ti devi spaventare pensando ad un tracollo finanziario. In neuroscienza il “default” sancisce una insolvenza, una incapacità della corteccia cerebrale prevalentemente frontale dei soggetti in trance profonda. Questo sai è il preludio all’attivazione di parti dell’encefalo che presiedono alla connessione spirituale all’Uno, all’Oltre. Link 1

 

Come comprendi non vedo l’ora che la nostra mente, questo cicaleggio interiore spesso vano si spenga perché vengano accesi i sensori dell’anima.

Sono un rabdomante dell’Uno e nello stesso tempo rivendico il mio ruolo di scienziato dello spirito. Altrimenti cosa ci starei a fare su questo mondaccione?

Altra differenza con la psicoterapia è quella  che l’ipnosi regressiva medica non obbliga il paziente ad una cadenza di sedute settimanali, ma solo mensili o bimestrali con notevole riduzione di costi. Lavorando a maggiore profondità si può evitare di vedersi frequentemente puntando sulla qualità e non sulla quantità.

 

Teoricamente la psicoterapia cura le stesse patologie dell’ipnosi medica regressiva quali: fobie, psicosomatizzazioni, ansie, panico, depressioni, disturbi alimentari e sessuali, insonnie, cefalee, traumi affettivi, lutti ecc, ma l’ipnosi medica va ben oltre. L’ipnosi medica regressiva non considera il paziente come “malato”, ma lo eleva ad un ruolo di cercatore spirituale di se stesso. La psicoterapia in questo modo muta la sua pelle e diviene in ipnosi medica regressiva un cammino evolutivo e maieutica, direbbe Socrate, essenziale e Unico.

La terapia smette in questo modo di essere una metodologia laica e con il dovuto rispetto, non lascia mai l’anima in sala d’aspetto.

 

Domande: Credi che la psicoterapia possa estendere i suoi confini alla ricerca spirituale del Sè? Ritieni esistano "identificazioni multiple" o "vite precedenti"? Sei in cerca di te stesso/a? pensi che l'anima debba restare in sala d'aspetto?

Buona Vita Angelo Bona

Se hai apprezzato questo post clicca mi piace e condividi il post su Facebook.

La mia pagina Facebook
 
 

Seminario di Ipnosi Medica Regressiva Evocativa: Il Maestro Virtuoso dell'Isola del Vento. Milano domenica 17 maggio. Non puoi mancare!
 
 
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria.
 
Per appuntamenti e informazioni: Angelo Bona studio tel  3279011694

Postato il: 30/01/2015 | Letto 5.201 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post15 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

11 febbraio 2015, 02:29

E' un po' più complicato. In realtà il tempo non esiste, e tutte le vite nella Vita vibrano in parallelo. Ogni tanto xò si apre una finestra, e si può vedere cosa c'è al di là.. nello stesso modo ci si può connettere ai nostri cari oltre il confine, alle guide e ai cosiddetti angeli..

 0   |    0

aternopae

9 febbraio 2015, 19:25

Io credo esista un'unica vita composta di tante appendici, noi le chiamiamo vite passate presenti e future. Quando si squilibrano le appendici tra loro sono i debiti karmici a travalicare questi confini. Una buona terapia dovrebbe travalicarle a sua volta per risolverli e mettere le cose a posto.

 0   |    0
Avatar Atman

Atman

4 febbraio 2015, 07:46

Che bello avere di nuovo una via con un Cuore. Poter parlare di nuovo di Plotino, Socrate, Patanjali, alla faccia del DSM.

 1   |    0
Avatar fafi

fafi

3 febbraio 2015, 14:22

Sono certa Angelo che tu sei stato molto prezioso per i tuoi pazienti anche quando facevi solo psicoterapia. Si può trasmettere molto amore anche attraverso la parola e l’ascolto profondi, può essere un ponte prezioso, e se poi l’anima è pronta si può volare verso casa con l’ipnosi medica evocativa.

 3   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

3 febbraio 2015, 06:21

Purtroppo non sono una paziente "virtuosa", vado in trance facilmente ma ricordo quasi tutto, tuttavia questo non mi ha impedito di riagganciarmi a una delle tante vite parallele in cui sono morta sul rogo, con l'aiuto del dottor Bona (so che ce ne sono altre xché ho avuto anche ricordi spontanei)

 1   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

3 febbraio 2015, 06:09

Non ho mai fatto psicoterapia e il mio percorso scolastico esula dall'argomento quindi non posso parlarne. Ho invece esperienza di ciò che non si può spiegare: sono nata con la fobia del fuoco e l'origine non è qualcosa accaduto durante la gestazione, quindi deve risiedere x forza in un altro tempo.

 1   |    0

Mirko

2 febbraio 2015, 17:20

Penso che la psicoterapia "classica" ha un grande limite: tenta di guarire la ragione con la ragione. Ma spesso i conflitti allocano in cassetti ben più remoti...... Volevo chiedere come mai alcuni sogetti sono più refrattari di altri ad entrare in trance? Cosa si può fare?
Grazie

 2   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

2 febbraio 2015, 15:25

Magari la psicoterapia allargasse gli orizzonti riconoscendo non solo le vite nella Vita ma anche la multiplicità dell’Essere,trovando nuove strade per esplorarlo riconoscendo la sacralità del percorso evolutivo dell’Anima.Sarebbe più centrata sul insegnamento dell’Amore,il Perdono,l'Unificazione

 2   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

2 febbraio 2015, 15:23

Ho sperimentato con la Pash il default corticale, l’amnesia e l’enorme SORPRESA di bypassare il controllo mentale.Credo profondamente nella validità di questa terapia medica e credo in Angelo perché anche lui “cercatore spirituale di se stesso”,in continua evoluzione,ricerca,sperimentazione,fermento

 3   |    0
Avatar ClaraM

ClaraM

1 febbraio 2015, 17:04

Ho intrapreso il percorso di ipnosi medica regressiva proprio quando ho sentito che le cause del mio malessere erano da cercare oltre questa vita. Ho imparato che siamo esseri multidimensionali e la parola Karma non fa più paura. Cara Mammina, i sogni prima o poi diventano realtà : )

 3   |    0
Avatar Manuela

Manuela

1 febbraio 2015, 09:26

All'Anima dico di entrare.
Con un sorriso ed un leggero inchino la faccio accomodare accanto al focolare.
Poi le chiedo gentilmente di raccontarmi i suoi sogni.
Nastri d'arcobaleno si intrecciano nei boschi, si tuffano negli oceani, respirano le nuvole.
Poi apro gli occhi..dove sono?
Da te me noi.

 2   |    0
Avatar Gianluca M.

Gianluca M.

31 gennaio 2015, 18:41

Credo che l'ipnosi medica regressiva evocativa sia la strada attraverso la quale l'anima può ritrovare sè stessa. Anzichè definire le persone come malate o disturbate, essa riconosce che ognuno di noi è in un percorso di evoluzione, nel quale l'Uno è sia la meta che la fonte di ogni vera guarigione.

 3   |    0

mammina

30 gennaio 2015, 17:11

:) come mi piacerebbe che questa terapia la passasse la sanità! :) magari sai quanti potrebbero curarsi... È solo un sogno :)

 4   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

30 gennaio 2015, 16:23

ha un suo linguaggio, e credo che solo l' ipnosi è in grado di deprogrammare delle vecchie registrazioni, quindi eventi impressi e riprogrammare la nostra mente all' amore.
Un abbraccio.

 4   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

30 gennaio 2015, 16:18

L esperienza diretta, avuta dopo la psicoterapia, non ha risolto il mio disagio e sono d'accordo con il dottor Bona, dei suoi limiti. Ho letto Freud, il complesso di Edipo o Elettra che attribuisce alle nevrosi, una fissazione durante le 5fasi della crescita, ma rimane tutto teorico, il subconscio

 4   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news