Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

ASOCIALI, SELETTIVI O DISUNIFICATI?

Cari amici,  molte persone che seguo mi confessano che non provano piu' il piacere di frequentare gli altri. Timidezza, fobia sociale, asocialità...come vogliamo chiamarla questa epidemia di demotivazione relazionale? Amici, colleghi di lavoro, conoscenti, ma anche lo stesso partner vengono vissuti con interazione inquieta, faticosa, noiosa o conflittuale.

C'è chi prova rabbia, disprezzo, invidia, c'è chi si sente escluso, scemo o scema in mezzo alla gente, chi non riesce a parlare in pubblico, a frequentare cordialmente una comitiva. Che cosa sta accadendo? Come mai sempre piu' persone non riescono a stare con gli altri?  Sicuramente è implicata l'autostima della quale molti sono carenti con la complementare preoccupazione del giudizio del prossimo, ma dove termina il confine tra una giustificata selettività ed una asocialità vissuta male con conflitti, rancori, sensi di colpa?

E' giustificato proteggere un "proprio territorio", ma quando l'accesso al personale, all'intimo è costantemente negato si puo' parlate di patologia?
La confidenza si conquista con il tempo e la disponibilità, ma come mai incontro sempre piu' frequentemente isole sperdute in oceani inesplorati e piccoli scogli dove è pericoloso l'attracco?

"Gliela do' su" afferma Diego, "mi rompo subito" fa eco Antonietta. "Non so cosa dire", "mi si inceppa il cervello", "mi annoio a morte", "mi irrito facilmente", "ho paura degli altri", "arrossisco e scappo", "mi sento bisognosa di apparire al meglio".
Questa epidemia di asocialità, di incompatibilità sta segregando sempre piu' la gente nella propria difesa nicchia,  in una autistica isola che c'è.

Amicizie, conoscenze, flirt, frequentazioni...devono per caso avere un fine non soltanto commerciale o consumistico? Abbiamo perso il senso della tribu', di una unità sociale ove la solidarietà, la condivisione, la reciprocità erano funzionali alla sopravvivenza. Per sentirsi insieme si deve comunicare con lo stesso linguaggio, gli stessi ideali, lo stesso spirito. Al di là dei conflitti, delle scie chimiche, delle distanze l'Uno ci guarda aspettando che ci riUnifichiamo alla Sorgente.

Raccolgo sogni di trance, di vite precedenti che mi descrivono collettività, etnie, popoli coesi da un comune destino in una perduta antichità sommersa dal tempo. Dove stiamo dirigendo i nostri individuali, difesi, egoistici passi?
Crediamo veramente di poter sopravvivere continuando a giocare a nascondino, negando la nostra appartenenza all'Uno? Siamo asociali, selettivi o semplicemente disUnificati?

 

NOVITA': Vi comunico con infinito entusiasmo che ai primi di luglio troverete in tutte le librerie l'ultimo libro dedicato a Maria Teresa e all'Angelo Ognanios dal titolo: Nel nome dell'Uno, l'ipnosi regressiva e i colloqui con i Maestri dell'Amore. Potete vederlo in anteprima CLICCANDO QUI

PRESENTAZIONE DI NEL NOME DELL'UNO. Mercoledi' 17 luglio 2013  alle ore 19 siete tutti invitati al Mondadori Multicenter di via Marghera 28  a Milano per la presentazione del mio ultimo libro. L'entrata è gratuita ed aperta a tutti.

Per appuntamenti tel. 3279011694 dalle 9,30 alle 12 e dalle 13 alle 17
Buona Vita Angelo Bona
 

Versione audio del post

Postato il: 16/06/2013 | Letto 6.366 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post56 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar zagara

zagara

22 giugno 2013, 22:03

Ciao amici. quand'ero ragazzina le mie canzoni erano "l'antisociale" di Guccini e "Non mi rompete" del B.M.S.
Ora, sono consapevole dell'importanza degli altri, tutti, in generale, anche di coloro con cui mi pare di non aver nulla da condividere.
Da tutti riesco a imparare qualcosa e a esserne grata.
Non sono sempre dello stato d'animo di stare in compagnia, anzi, preferisco il più delle volte la solitudine e succede che mi debba sforzare per vedere gli amici.
Ho notato che ho un limite di 2-3 ore di resistenza, poi, comincio a sbadigliare, e addirittura ad avere malesseri psicosomatici.
Un abbraccio in attesa dell'uscita di "in nome dell'Uno" !

 0   |    0

nino46

22 giugno 2013, 15:42

Quale può essere la motivazione,che spinge molti di noi ad allontanarci dagli altri e diventare asociali fino ad isolarci in noi stessi? In parte il Dr. Bona ha dato delle risposte condivisibili ed ovviamente le ragioni posso essere anche altre ,generali e particolari, io credo che una motivazione può essere rapportata al cambiamento della società, che ha dato sempre più spazio ad una comunicazione virtuale annullando quella che nei secoli è sempre stata la partecipazione diretta dell’individuo nella società, attraverso il raffronto, la difesa personale ed anche l'attacco del suo simile . Prima c’era un rapporto immediato personalizzato tra le persone che esprimevano i propri sentimenti e le proprie necessità, dall’altra però vorrei anche aggiungere che una maggiore evoluzione spirituale, tende a spingere l’uomo a ritrovare quelli spazi necessari per dialogare direttamente con l’Uno quell’Uno che prima viveva latente nello spirito e veniva rappresento come una icona classica e intoccabile. Infine penso che una componente della propria personalità spinga ad essere più solitari o più partecipativi ma questo per me è dovuto soprattutto al percorso di vita che abbiamo sceltodi fare attraverso le nostre guide per la nostra crescita spirituale di vita in vita. Nino

 0   |    0

krishna

21 giugno 2013, 14:51

Cari amici per quello che mi riguarda, nel tempo, il mio modo di approcciarmi agli altri è cambiato. Fin da quando ero piccolina e fino ai quarant'anni circa non ho mai avuto nessuna difficoltà a relazionarmi e a fare amicizia. Stavo bene con tutti. Successivamente sono cambiata, dopo essermi avvicinata alla meditazione, e quindi ad un percorso di introspezione, sono diventata più selettiva, e ho cercato la compagnia di persone che sentivo in sintonia con me. Ora invece ho difficoltà ad aprirmi anche con le persone che ritengo mie amiche. Sono diventata più taciturna. Dentro di me sento il desiderio di amare ed abbracciare tutti ma quando si tratta di parlare mi sento tanto lontana dal modo di pensare comune e non so più cosa dire. Le persone mi sentono "diversa" perchè non mi cercano più di tanto e me ne dispiace. Che fare? Grazie a tutti. Un abbraccio. krishna

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

21 giugno 2013, 13:29

Segue messaggio privato.
grazie

 0   |    0

Sunshine

21 giugno 2013, 12:31

Concordo in pieno con quanto scritto da Josè nell'ultimo post,e quindi non sto a ripeterlo io. :-)
Per quanto riguarda l'argomento del blog,ci sto lavorando e non vedo l'ora di poter condivider con voi i risultati.
Per quanto mi riguarda, non ho mai superato i caratteri a disposizione, anzi, ne avanzo sempre, ma immagino comunque che le persone a cui era rivolta davvero quella critica costruttiva abbiano a loro volta compreso, come io ho compreso quello che dovevo comprendere.
Comunque siamo TUTTI qui per imparare,giustamente,ognuno con il proprio percorso,chi già più avanti, chi no, ed anche questo fa parte dell'UNO. :-)

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

21 giugno 2013, 11:48

Cari tutti, caro Josè. le ipnosi in diretta non sono "sovraesposizioni egoiche". le inserisco per vivificare il blog quando si spengono i commenti, ma non portano mai fuori tema il tema. Altro è parlare incentrando sul sestessismo il post accentrando su di sè l'attenzione degli altri. Questo vorrei fosse guarito nel blog. Forse esagero nella spirito di ricerca, ma non mi interessa la quantità dei commenti, ma la qualità. Il blog cambierà con piccole richieste a cui attenersi ed un numero minore di caratteri (500). Questo per non creare "mattoni illegibili e faticosi". Se ci abituiamo alla sintesi credo che produrremo molto insieme. Comunque tutto è modificabile. Vediamo se è la strada giusta. Buona azzurra.

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

21 giugno 2013, 09:25

Caro fratello, sono d’accordo con te. Sarebbe bello poter approfondire sull’argomento che proponi e mantenersi sul tema fino alla fine.
Ma a volte le nostre creazioni prendono una strada diversa, non per questo in contrapposizione con l’obbiettivo ultimo che è l’Amore.
Guardare l’andamento dei blog ti puo ispirare per organizzarlo in modo che i richiami verso le ipnosi in diretta possano comparire altrove, così come gli interventi di Ognanios-Mariateresa (mi riferisco a quelli appunto non centrati sul tema). In questo modo non verranno inseriti i commenti successivi all’ipnosi in diretta che sono interessantissimi ma sempre fuori dal tema.
Se tu inserisci queste perle, fare un commento è inevitabile e questo per me è un bene, anche se fuori tema.
Credo poi che ci sia un enorme bisogno di comunicare fraternamente, di scambiare affetto, sostegno, abbracci e mi pare che lo spazio da te creato nel accogliere queste manifestazioni si renda umanamente più ricco, anche se tecnicamente meno organico.
A me questo aiuta molto e per questo ringrazio te e tutte le persone che partecipano.
In fine, mi sembra di capire che ti riferisci più ad una ‘sovraesposizione’ da collegare alle personalità ed agli eghi. Per me si tratta soltanto di sano coinvolgimento.
Così accolgo con piacere il tuo invito ad alimentare la ricerca concentrandomi sui temi proposti e che ogni pensiero, parola ed azione siano in me ispirate dal solo Amore.
Un abbraccio. José

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

21 giugno 2013, 07:09

Cari amici del blog, mi farebbe tantissimo piacere che insieme dessimo vita a un blog-critico, essenziale, non troppo prolisso e soprattutto non centrato come sta accadendo sulle personalità e gli eghini cocomerini di tutti noi. Nel post settimanale si dovrebbero sviscerare i temi riga per riga. Ci farebbe bene compiere una ricerca, affrontare una discussione. Gli interventi possono essere chilometrici o sintetici come fossero dei twitter e magari li leggeremmo tutti. Mi da la sensazione che ognuno vada per la sua stradina e si esponga. Prendete questa critica con positività. Non ho intenzione di distruggere, ma di unificare e rendere il nostro impegno gioioso e produttivo. Proviamoci! Stiamo al tema, rispondiamoci sul tema e magari non superiamo i duecento caratteri, altrimenti nessuno legge e si crea una autoesposizione personale. Josè, Sunshimne ecc. visto che siete cosi' produttivi ed essenziali cercate di alimentare la ricerca sul tema, Buona Vita

 0   |    0

Sunshine

20 giugno 2013, 13:10

Grazie mille Cieloturchino,anche il tuo post è un regalo, insieme a quello di prima di Josè! (che bel nickname che hai anche tu, io adoro il cielo turchino!). :-) Un abbraccio!
Peccato che poco dopo avervi scritto delle mie prossime 3 settimane io abbia ricevuto una tel. in cui mi dicevano che le settimane saranno soltanto 2. E ti pareva? Tutte le volte che dico in anticipo (o accenno anche soltanto) le cose belle, poi immancabilmente accade qualche imprevisto. Non voglio più che mi succeda, voglio mettere a posto anche questa parte di karma.
Josè sei sempre molto simpatico oltre che poetico nello scrivere le cose, dai concetti più semplici a quelli più complessi ed impegnativi,in tutti i tuoi post! Bello il gioco di parole con i segni zodiacali! Un po' della grinta del leone è giusto quello che mi ci vorrebbe, io sono cancro ascendente toro, e li compio il 25! Ma per me ormai il mio compleanno non è soltanto quel giorno (anzi, solitamente quel giorno in sè non è mai così speciale, forse quest'anno lo sarà), ma è tutte le volte che ricevo un regalo dalla vita o che io stessa posso farlo (cosa che adoro;adoro viziare le persone con regali o regalini), e per regalo intendo anche un post, sono i regali che vengono fatti all'anima ed al cuore quelli più importanti, quelli materiali hanno significato non tanto in sè quanto per il valore affettivo ad essi legato! E poi, ci sono quelli come il libro"Nel nome dell'UNO" che sta per uscire, che hanno un significato UNIco!! :-)

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

20 giugno 2013, 12:42

Cara Sunshine,
Che bello poterti leggere ancora...stai tranquilla che io sarò sempre vicino a te e a tifare per te....quindi non sentirti mai sola...
Caro Josè,
Bella l immagine del tuo tema natale.....
Quello che scrivi sono sempre cose molto belle....il tuo cammino in questa vita e il tuo modo di aver trovato la pace e la serenità dentro il tuo cuore mostra a tutti noi quanto attraverso la tua sofferenza si possa camminare verso casa...
Un abbraccio ...

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

20 giugno 2013, 11:39

Angh'io so' de fine giugno. 30 giugno. Cancro con ascendente leone che se magna lo scorpione che riposa sulla punta dell' ariete che casca sulla bilancia dei gemelli che hanno un toro che vive vicino all'acquario nella settima casa di giove dove si riflette la luna mentre un ranocchio canta per la cinquasettessima volta una serenata ad una libellula accompagnato da una lumaca che suona una lenta (molto lenta) melodia sotto la luce di nove lucciole che danzano sulla tartaruga blu innamorata della vita...

 0   |    0

Sunshine

20 giugno 2013, 11:28

Caro Josè, tantissimi auguri!! Ed un grande abbraccio!! Non hai idea di quanto mi abbia fatto piacere questo tuo post! Anche questo per me è un regalo! :-) Che bello! :-) Io li compio a fine giugno, ma comunque poco cambia, il periodo è quello!! :-) E l'Uno ci sta facendo un bellissimo regalo! :-)
Cari tutti, scusate per la mia assenza sui blog negli ultimi tempi! Credo che l'Uno in questi giorni abbia davvero ascoltato il mio cuore! Sto lavotrando molto su me stessa proprio sul tema del blog,che è forse il mio principale punto debole, e credo di aver ricevuto anche un altro regalo, che vivrò in prima persona per le prossime 3 settimane, in cui avrò modo di verificare i risultati del mio percorso sul tema di questo blog. Mi sono già riconosciuta in alcuni dei vostri post, e per quanto riguarda me, spero di potervi scrivere cose positive in proposito nei prossimi giorni! Fate il tifo per me, così saprò che siete sempre lì con me con l'anima e con il cuore, e la mia fiducia in me stessa riuscirà più facilmente a fare il salto di qualità,cioè ad aumentare significativamente; che bello, non vedo l'ora! Così poi sarò sempre più positiva ed ottimista e potrò trasmettere sempre più amore agli altri! Non vedo l'ora! Un abbraccio a tutti, nel none dell'UNO!!! :-)

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

20 giugno 2013, 10:50

Cara Sunshine, anche per me l'uscita del libro è un regalo di compleanno.
Auguri !
José

 0   |    0

max_music_terapy

19 giugno 2013, 20:11

A mio giudizio questa asocialità latente dell'individuo viene ad esaltarsi con le moderne possibilità di utilizzare la rete...i vari social forum che servono per esprimersi mettendo una minima parte di emotività( ..lo 0,5%).
La condizione esalta una aumentata anaffettività ed una visione autistica della relazione...guardare le persone negli occhi..sentire le loro emozioni..è molto pesante perche ti mette in prima persona a considerare che l'individuo che hai davanti è il tuo specchio e ti ricorda che la sua sofferenza è la tua...eludere le relazioni non risolvono la faccenda..!!! sollecitàndo il tuo ego a prendere in considerazioni che fuggire non serve...per questo il mondo odierno è difficilmente facile ma facilmente maestro dello spirito e del sapere cosa è tangibile e cosa non serve per crescere...meglio una relazione viva , reale e anche sofferente che un tocca e fuggi perpetrata da conoscenze di incontri in rete.

 0   |    0
Avatar Risveglio

Risveglio

19 giugno 2013, 16:27

Pensare all'uscita del nuovo libro e' l'unica ventata di freschezza in questa giornata torrida... ciao a tutti!

 0   |    0
Avatar Elenad

Elenad

19 giugno 2013, 14:46

Scusate, ma purtroppo in questo periodo ho un po' di problemi di salute (non gravi però, anzi!) che non mi permettono di aver cura nella lettura dei vostri commenti e di questo blog, Ci tenevo però a scrivere che sono molto contenta che il 2 Luglio esca finalmente il libro da noi tanto atteso e non vedo l'ora di leggerlo e commentarlo con voi. Sono contenta che Fabietto sia tornato a scrivere, ci mancava il suo contributo! :)
Un abbraccio a tutti voi, ad Angelo e al caro Ognanios

 0   |    0
Avatar TatuMau

TatuMau

19 giugno 2013, 13:46

Ciao a tutti!Un pensiero a Manuela:penso che le poste arrivino sino al paesiello,perchè non farti spedire il libro da un'amica/o appena uscito?Così avresti possibilità di usare la tua vacanza da eremita nel migliore dei modi e tornare più pronta che mai a settembre...
Davvero è già tempo che aspetto questo 2luglio ed ho già tassato la libreria Mondadori della mia città più di una volta"arriverà sicuramente,non si preoccupi,magari non il 2 preciso,ma arriverà,è un nostro prodotto!"ha continuato a rassicurarmi il proprietario della libreria e quando gli ho risposto,bene il 3sarò da lei,mi ha salutato sconsolato...
Per ora mi diletto con"Due cuori,un anima unica"dove a sorpresa ho trovato Ognanios e la cosa mi ha reso felice...Sto imparando una nuova vita,fatta di niente e di tutto allo stesso tempo e spero di interpretarla nel modo più corretto...Per il tema del blog,che dire?Alterno momenti di socialità anche forzata a volte,con la serenità che tutto sia come deve andare,mi guardo in giro e"leggo"intorno a me l'indifferenza,la superbia,l'invidia,la prepotenza,la mancanza di rispetto e di amore,leggo e osservo con amore come tutto potrebbe essere migliore,ma in fondo va bene anche così,perchè anche questo fa parte di noi,siamo fatti così.Non c'è bene nè male,ma solo una possibilità che sia differente,in base a quanto Amore venga messo nel gioco..Certo mi manca una tribù dal cuore grande a cui affidarmi sicura quando esco di casa,ma so che esiste e mi ama sempre immensamente!!

 0   |    0
Avatar Fabietto

Fabietto

19 giugno 2013, 11:41

Finalmente è nato il nuovo libro! devo ancora leggere l'altro per allinearmi a questo..... buon UNO a tutti!

 0   |    0
Avatar Giulia

Giulia

19 giugno 2013, 09:22

eheheheh
il tempo è un'illusione quindi nella realtà-non realtà atemporale è già qua nei nostri cuori il libro, poi ufficialmente il 2 luglio lo potremo sfogliare e assaporare con gioia e felicità... e volare tutti insieme sulle Alte Vette dell'Amore ;-)))))
buon volo a tutti cuori palpitanti !! ^_^

 0   |    0
Avatar Sunflower

Sunflower

19 giugno 2013, 08:39

Buongiorno a tutti,
non vedo proprio l'ora di trovare in libreria questo libro.
Manuela, buona vacanza e già t'immagino bella pimpante in bicicletta e speriamo che tu non venga seguita dai cani randagi che terrorizzano spesso i ciclisti e le loro caviglie. Un abbraccio a tutti

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

19 giugno 2013, 08:28

Cara Maria Teresa, è bello sentire l'entusiasmo e la voglia di vedere finalmente volare quella colomba con tante ali quante pagine di carta. So quanto lavoro c'e nella elaborazione di esperienze così profonde che vanno "tradotte" nelle parole giuste, nella giusta misura, perché arrivino al meglio nei cuori dei lettori.
Il due luglio è già arrivato, lo sai? E sono felice della tua felicità.
José

 0   |    0
Avatar franci

franci

19 giugno 2013, 08:04

Cara M.T./Ognanios, in tanti non vediamo l'ora, tu di più perchè conosci la portata di questa Luce. Un abbraccio e GRAZIE fin d'ora. Francesca

 0   |    0

OGNANIOS

18 giugno 2013, 22:07

MA QUANDO ARRIVA IL 2 LUGLIO??????????

PER UNA VOLTA, SPERO CHE IL TEMPO PASSI DAVVERO IN FRETTA!!!!

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

18 giugno 2013, 21:28

Cara Manuela,
Spero di cuore che durante le tue vacanze avrai tempo per far tacere le parole della ragione per dare la possibilità alla tua anima di aprirsi affinché tu la possa ascoltare..
Un abbraccio colmo di gioia..

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

18 giugno 2013, 20:59

Ciao Manuela, allora buon viaggio e buona contemplazione dell'Universo. Non sarai mai sola. Parla con la tua anima, inginocchiati e senti il tuo cuore.
A presto.
Un abbraccio.
José

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

18 giugno 2013, 17:17

Purtroppo parto dopodomani per lande semideserte, quindi non riuscirò ad acquistare il libro in uscita il 2. Non ho il cellulare con internet, ne un pc portatile, ne l'auto. Raggiungerò il paesiello con una bici per rifornimenti alimentari portati con lo zaino ovviamente e se la bici farà cilecca andrò a piedi. Spero solo di non essere inseguita dai branchi di cani che spesso girano randagi. Quindi non vi sentirò per un pochino, ma conto di portare a casa la pelle e di potervi vedere a settembre. Non sarò disunificata perché vi penserò spesso rileggendo il Palpito dell' Uno. Besos a todos.

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

18 giugno 2013, 15:56

Cari tutti
Non vedo l ora di correre in libreria...
La mia anima sta aspettando con trepidazione di ascoltare gli insegnamenti dei Maestri...
Grazie Angelo, grazie Maria Teresa perchè attraverso di voi abbiamo tutti la possibilità di intrapprendere il nostro cammino..

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

18 giugno 2013, 14:34

Cari tutti, il mio nuovo libro NEL NOME DELL'UNO sarà disponibile in tutte le librerie italiane il 2 luglio. Sono veramente entusiasta di questo nuovo contributo Unico. Appena lo avete mi piacerebbe che me lo comunicaste. Buona Vita e azzurra lettura.

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

18 giugno 2013, 14:27

Leggendo l'intervento di Egghy mi è tornato alla mente un pensiero che ho fatto tempo fa, cioè che sembra che le persone facciano fatica a capirsi, ma proprio in senso letterale, io dico una cosa e viene capita un'altra. L'ho notato leggendo sui giornali on-line i commenti agli articoli dei lettori. Più volte ho visto pensieri interpretati quasi all'opposto, ironie non colte. Molte volte anche i giornalisti interpretano dichiarazioni ad esempio di politici in maniera secondo me distorta, ma se in questi casi posso pensare che sia fatto volutamente, quando leggo i commenti dei lettori emerge proprio la grande difficoltà di capirsi e non posso pensare che dipenda solo da poca cultura grammaticale e sintattica ed è davvero curioso, come dice Egghy, che accada in questa epoca in cui la comunicazione è così presente e pressante.

 0   |    0

Egghy

18 giugno 2013, 11:39

E' paradossale! nell'era della comunicazione globale, siano tutti connessi a internet ogni secondo ma....siamo tutti (molti almeno, me compresa) sconessi da noi stessi e soprattutto dagli altri.
Anni fa, praticavo insieme ad alcuni amici un'esperienza di "connessione all'altro" banale se vogliamo ma molto intensa che consisteva nel mettersi a coppie, l'uno di fronte all'altro, appoggiare la mano sul cuore dell'altro e guardarsi negli occhi x qualche minuto, in silenzio, mentre una "guida" leggeva un breve testo. semplicemente emozionante!
e oggi invece? sono spesso a casa sola, la comunicazione col mio compagno si limita alle notizie "di servizio" tipo spesa, bollette, iniziative dell'asilo del bimbo e mi mancano tantissimo le nostre chiacchierate fiume fino all'alba o quel modo che avevamo di capirci solo con lo sguardo!!!
oggi quando parliamo è faticosissimo, toglie il fiato, perché ci accavalliamo, non ci capiamo, spendiamo 1000 parole x concetti banali, ognuno vuole aver ragione e ha la sensazione che l'altro non capisca le obiezioni....snervante!
anche con la mia amica di tutta una vita talvolta ho paura di parlare, di esprimere quello che ho dentro forse perché lo reputo ben poca cosa...

Elena

 0   |    0
Avatar Giulia

Giulia

18 giugno 2013, 09:29

penso che tante persone siano disUnifcate prima di tutto da se stesse e poi di conseguenza dagli altri e dall'Uno... io sto notando uno stacco sempre più forte, una crepa, una frattura che si allarga sempre di più tra le persone inconsapevoli, dormienti, violente, che si nutrono di ombra e ignoranza e invece quelle persone che scelgono di andare verso la Luce e l'Amore, che vivono consapevolmente e responsabilmente, e provano a farlo nelle scelte di vita quotidiana, queste vedo che stanno portando un carino enorme, un carico difficile, molto spesso doloroso, a volte ti senti esausto, senza speranza, ti sembra che tutto non abbia più senso, ti senti come schiacciato da un meccanismo perverso e assurdo, allora condividere con anime dello stesso sentire aiuta a sentirsi meno soli, aiuta a condivedere le gioie e le sofferenze, a darsi una mano e un sorriso!

 0   |    0

merlino25

17 giugno 2013, 21:29

che devo dire che non si sia già detto? forse ciò che mi colpisce di più della nostra civiltà è la ricerca affannosa del benessere a scapito della solidarietà. La nostra civiltà tecnologica ci dona mezzi fantastici per interagire ma nello stesso tempo ci relega nella solitudine della nostra stanzetta in compagnia del computer attraverso il quale possiamo raggiungere facilmente persone dall'altra parte del mondo.... dimenticandoci del vicino di casa.

 0   |    0

rachele

17 giugno 2013, 21:01

Ciao a tutti, è interessante l'argomento. Gli altri sono il nostro specchio ed è importante partire dal nostro ambiente per sperimentare la nostra evoluzione.
In passato spesso mi succedeva di non sentirmi a mio agio insieme agli altri. Ma non esiste un ambiente ideale, dipende sempre da noi, dalla nostra apertura e dal credere nell'opportunità che abbiamo. E' stato fondamentale per me incontrare con un ritmo costante i miei compagni di fede. E' stata ed è una vera scuola di vita.
Un abbraccio
Rachele

 0   |    0
Avatar Atman

Atman

17 giugno 2013, 17:57

Ah, dimenticavo! Quant'è bello l'ultimo intervento di Angelo nella trance de "il segreto del respiro"? Mi è piaciuto veramente tantissimo, è un intervento poetico

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

17 giugno 2013, 17:48

Caro Josè, quello del pranzo era un esempio tra tanti, in ufficio siamo una quindicina e vado d'accordo quasi con tutti, se qualcuno ha problemi personali di solito ne parla, in questo momento ben due colleghe in contemporanea hanno scoperto un nodulo maligno al seno e sono state appena operate, siamo tutti vicini a loro, le sosteniamo, ci informiamo della loro salute e anch'io quando ho avuto i miei lutti genitoriali ho sentito l'affettuosa presenza dei colleghi. Il disagio di cui parlavo non deriva secondo me dalla paura di confrontarmi con gli altri, è proprio mancanza di interesse per i soliti argomenti di conversazione, ascolto e partecipo per qualche minuto, poi basta, anche se con qualche rara persona riesco anche ad affrontare argomenti più profondi. Parlavo in generale, ma forse questo è un indice del MIO cambiamento: una volta anch'io mi fermavo in superficie, ora non mi basta più, ma questo non significa che mi isolo e mi sento messa da parte e quando mi confronto con atteggiamenti un po' aggressivi cerco SEMPRE di capire la paura che c'è dietro e spesso provo più simpatia e comprensione proprio per queste persone. Un grande abbraccio di luce, so da tempo che sei una persona speciale

 0   |    0
Avatar Atman

Atman

17 giugno 2013, 17:41

Ciao a tutti cari amici. Questo è un tema abbastanza "dolente" per me, ma debbo riconoscere a me stesso di avere anche fatto passi da gigante... Ho sempre amato stare in compagnia (purché avessi anche del tempo per poi potere stare da solo), ma ho dei problemi seri nell'intrattenere relazioni con estranei. Passa veramente molto tempo prima che io riesca ad avere un rapporto o una conversazione "serena", prima provo un grande disagio. Anni fa ero capace di stare con una persona per ore e non dire una parola, ahahahahahah, fortunatamente adesso non è così :) Per fare invece un discorso generico la nostra società è sempre più orientata verso l'individualismo e la frammentazione, si traccia il solco del proprio territorio e non si esce e non si lascia entrare, o almeno questa è la sensazione che ho.

 0   |    0
Avatar nella

nella

17 giugno 2013, 17:21

Ciao a tutti, io so di essere sempre stata un po' "diversa". Non ho mai amato particolarmente andare ai matrimoni o ai pranzi cosiddetti sociali. Trovo che il tempo che si passa a tavola non e' tempo speso bene, dopo un po' si esauriscono gli argomenti ed io comincio ad annoiarmi a morte. Se questo
comportamento e' indice di asocialita' me ne dispiaccio ma non ci posso fare nulla. Diverso e' se mi trovo in compagnia di persone che hanno i miei interessi,
specie nel campo della spiritualita'. Io non credo di essere particolarmente selettiva, mi piace ascoltare e parlare avendo, tra l'altro, un lavoro che mi porta a stare a stretto contatto con la gente. Ho un rapporto d'amore dove lo spazio
lasciato tra noi e' forse anche troppo, e qualche volta il vuoto lasciato da lui lo
riempio del chiacchericcio di amicizie e frequentazioni superficiali. Io pero' amo
stare anche sola. Ricordo le lunghissime passeggiate dei miei vent'anni quando
attraversavo la citta' e incontravo nei miei vagabondaggi un'altra anima solitaria.
Ho fatto vacanze da sola fin da quando ero giovane (e anche in compagnia) e
adesso sono spesso sola quando vado tra i miei amati boschi.
Un abbraccio.

 0   |    0
Avatar Sunflower

Sunflower

17 giugno 2013, 15:55

Josè, sono contenta per te.....qui da noi non sono mai andate via e tanti apicoltori curano sempre con amore le loro arnie.

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

17 giugno 2013, 15:47

Sunflower, come discorso generale, volevo soltanto esprimere un pensiero che riguarda il nostro disagio con gli altri.
A volte siamo noi che abbiamo difficoltà ad accettare gli altri come sono.
Per quanto riguarda l'identificazione con le persone, certamente anch'io ho bisogno di scambiare con certe persone che capiscono al volo alcune cose.
Per il resto ti dico che in campagna sono tornate le api !
Ieri con meraviglia ho trovato il magazzino degli attrezzi invaso da una squadriglia in perlustrazione alla ricerca di un posticino dove costruire l'alveare.
Purtroppo sono stato costretto ad allontanarle verso posti meno frequentati.
E' un ottimo messaggio questo.
Buon cammino.
Jose

 0   |    0
Avatar Sunflower

Sunflower

17 giugno 2013, 15:32

Josè, ho riletto il mio messaggio ma sinceramente io non parlo di nessun collega ma in generale. Di mio se vedo che toccare certi argomenti possa provocare fastidio, cambio e passo a parlare di altre cose. In generale noto che sento meno il bisogno di parlare tanto per aprire la bocca e farle prender aria, sono cordiale con tutti ma sento il bisogno di più pronfondità. In ufficio ogni tanto apriamo dei momenti di dialogo incentrato sui sentimenti, sulla crescita umana ma sono pochi attimi, rispetto alle varie ore che si passano assieme.

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

17 giugno 2013, 14:19

Ciao PaolaTS, Sunflower, Pit, ricordatevi che i sentimenti di fondo il più delle volte hanno radice nella PAURA.
A volte siamo vittime di paure incrocciate. Paura di essere isolati o non accettati. Paura della diversità.
Se parti con il giusto sentimento forse i colleghi perderanno la paura di trovarsi davanti una persona diversa (e quindi da temere).
Ma siete sicuri che tutto si manifesti durante il rituale della pausa pranzo?
A me i colleghi (artigiani dai muratori agli idraulici, fabbri,ecc.) mi rispettano ed abbiamo un bellissimo rapporto.
Anche se non pranzo con loro.
Sanno che sono in qualche modo diverso, che ho interessi diversi e forse sono un tantino più 'colto' ma questo non fa loro paura, mi vedono anche capace di interagire, inserirmi nei loro discorsi ed interessarmi delle loro vite e problemi personali e se io condivido con loro, gioie personali o mie difficoltà i colleghi sono capaci di ridere insieme e di abbracciarti.
Credo che l'importante è come sempre l'energia di amore che circola, il visualizzare in ognuna di quelle anime che parlano di calcio o spettegolano, l'immenso valore di un anima fraterna in cammino, manifestando in diritto di seguire un proprio percorso.
Il resto viene da se.

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

17 giugno 2013, 13:21

Siamo tanti pesciolini che si stanno accorgendo di non essere soli e tutti stiamo andando verso la luce. I cambiamenti sono sempre spiazzanti e tante volte mi sono chiesta se forse sono io che sto andando fuori strada e non capisco (la mia autostima è ancora in fase di assestamento.....), specie quando tenti di iniziare con qualcuno un discorso un po' più "spirituale" e vedi che ti guardano diciamo in modo strano............allora ti passa la voglia di parlare e fai fatica anche a chiacchierare del più e del meno. Allora entro nel blog e mi pare di essere a casa, qua la leggerezza e l'ironia sono impastate con la luce e l'amore e il raccontarsi fluisce facilmente perchè sai di essere capita, è davvero una sensazione dolcissima ed appagante!

 0   |    0
Avatar Risveglio

Risveglio

17 giugno 2013, 12:40

A me e' capitato di trovare antipatici per anni colleghi che in ogni modo cercavo di evitare, tant'e' che vivevo malissimo, mi sentivo isolata. Piu' volte ho desiderato di andare via, cambiare ambiente. Poi invece ho provato a cambiare atteggiamento... certo ci e' voluto tantissimo tempo (e ci ha messo di suo la vita e le sue esperienze), finche' non mi sono avvicinata a loro con maggiore spontaneita' e minore pregiudizio. Adesso e' completamente diverso, con loro condivido molto, parliamo tanto di spiritualita', stiamo crescendo insieme. Posso dire che l'ambito lavorativo per me ha rappresentato tanto, una scuola di vita. Quanto ho imparato e sto imparando sui rapporti umani. Mi sembra di aver vissuto piu' vite pur rimanendo per anni qui nello stesso ambiente.

 0   |    0
Avatar pit

pit

17 giugno 2013, 12:33

...paolats e sunflower, sarà che siamo innamorati dell'Uno, e come tutti gli innamorati vorremmo parlare soltanto della nostra innamorata, tutto il resto....è noia, un abbraccio.

 0   |    0
Avatar Sunflower

Sunflower

17 giugno 2013, 12:21

Paola TS, quello che descrivi e che provi tu è quello che provo pure io, sapessi quanto mi sono interrogata, quanto cercare ho fatto dentro di me e non ho trovato nulla. Amo parlare, ancor di più ascoltare gli altri ma, ultimamente e sempre di più, mi par di esser proprio su di un altro pianeta, dove non sento la necessità di parlare tanto per parlare ma solo per dire cose sensate. Credo che da questo momento non mi sentirò più un pesce solitario ma in compagnia

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

17 giugno 2013, 12:10

Mi solletica questo argomento, da tempo mi interrogo su alcune difficoltà di relazione che sto incontrando. Da piccola ero una timida patologica, poi con gli anni sono molto migliorata, lavorando e avendo famiglia ho dovuto interagire con molte persone e anche la fiducia in me stessa è andata aumentando. Non provo sentimenti negativi verso gli altri, al contrario provo una crescente tenerezza anche verso chi non mi è proprio congeniale, ma in genere prevale la NOIA!! Durante la pausa pranzo i miei colleghi si riuniscono per mangiare insieme, ho provato alcune volte ad unirmi a loro ma proprio non ce la faccio, non reggo i loro discorsi, dopo un po’ mi si chiude lo stomaco. Vado d’accordo con quasi tutti, li stimo e li rispetto, allora mi sono osservata bene cercando in me tracce di arroganza e senso di superiorità, ma non è quello il motivo, proprio mi cala addosso una specie di depressione ad ascoltarli, mentre una volta non era così e questo accade anche fuori dall’ambiente lavorativo. Ho come la sensazione di trovarmi dentro una recita sempre uguale, con discorsi e ragionamenti ormai vecchi che non cambiano, dinamiche stantie che producono gli stessi immutati effetti ed io mi sento a disagio, un pesce fuor d’acqua. Forse chi vive questi problemi “sente” che tutto sta cambiando, l’energia ha vibrazioni diverse e si fa fatica a sintonizzarsi sulle vecchie frequenze? Mi è sempre piaciuto ascoltare più che parlare, ma ora mi pare quasi che le parole stiano diventando inutili.

 0   |    0
Avatar pit

pit

17 giugno 2013, 11:09

...con la tua poesia armata mi hai convinto Angelo, voglio anch'io arruolarmi nell'esercito dell'Uno, sparare sorrisi e abbracci a grappolo....grazie doc per la luce che ci mandi.

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

17 giugno 2013, 11:05

Ipnosi regressiva in diretta
Il segreto del respiro

17/06/2013

Cari amici, Mary è profondamente innamorata di Claudio che va e viene nella sua vita provocandole ogni volta una angoscia di abbandono.

 0   |    0
Avatar Risveglio

Risveglio

17 giugno 2013, 10:39

Anch'io col tempo sto cambiando il rapporto con me stessa e con gli altri. C'e' stato un periodo in cui sono stata molto asociale, perche' mi sentivo inadeguata al massimo, un pesce completamente fuori dall'acqua. Poi ho capito che nonostante i miei limiti (timidezza, insicurezza, ecc.) non potevo isolarmi, avevo bisogno di condividere. Cosi' tutt'ora cerco di non precludermi lo stare insieme agli altri, anche se a volte mi costa fatica. Ma col tempo vedo che le barriere si stanno assottigliando. Mano a mano che cresci e che si fa strada la consapevolezza, ti rendi conto che non c'e' veramente nulla da temere, che siamo tutti sulla stessa barca, che amare e condividere sono gli aspetti piu' belli della vita. Anch'io ora ho un buon rapporto con tutti, sia al lavoro che fuori. Prima c'erano conflitti costanti. Ora mi diverto, anche ad es. con colleghe che sembravano diverse da me, ho scoperto di avere molto in comune... Ho amicizie e conoscenze meravigliose. Dipende tutto da noi ragazzi, e' proprio cosi'. Buon inizio di settimana! :)

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

17 giugno 2013, 10:37

Oggi vaghero' nel mondo con il mio papillon da combattimento.

La gentilezza sarà la mia bomba a mano,

la cordialità il mio Kalasnikov.

Sparero' verso il mondo proiettili di poesia

e uccidero' chi non mi è simpatico con un sorriso.

Buona Vita Azzurra

 0   |    0
Avatar Sunflower

Sunflower

17 giugno 2013, 08:02

buongiorno a tutti. Da quando ho iniziato a risvegliarmi ho notato anch'io un cambiamento, ora che ho messo in pratica il concetto "nessun giudizio, nessuna condanna" noto che vivo assai più leggera.....capitano giorni nei quali, magari per le forti sollecitazioni al lavoro, mi permetto di criticare e immediatamente mi si accende la lampadina che mi fa notare la cosa. Josè, mi hai fatto morir dal ridere col tuo piede nel sarcofago e mi hai ricordato Terzani e la sua voglia di prendersi in giro. Un abbraccio di Luce a tutti

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

17 giugno 2013, 00:58

Caro Angelo, cari amici, credo di aver lavorato tanto in questi anni per cambiare e sono felice nel costatare una trasformazione profonda. Non mediata dal pensiero, non prodotta da una ricetta mentale.
Uno dei parametri che mi fanno capire che qualcosa dentro di me si è modificata è proprio il diverso rapporto con gli altri. Non so bene cosa succeda, quale sia l’energia messa in moto, ignoro come mi vedano gli altri. Il fatto è che riesco a stare bene sia al lavoro che nel condividere momenti con chiunque.
Forse il motivo è che non giudico o pre-giudico più? Forse il motivo è che ho cambiato le aspettative verso gli altri. Non so.
Per me la cosa importante è che ho allontanato da me i conflitti, non trattengo dentro di me le cose ma mi faccio attraversale. Mi sento più leggero e prendo questi giorni di vita con la stessa allegria di un ragazzino che ha finito la scuola ed ora è in vacanza.
Ci sono alcune persone pero,che appena le incontro mi si accende una lucetta che mi indica di prendere le distanze.
Per il resto, sono molto sereno ed era ora!
Sono sulla sogliola dei 57, ragazzi!
Ho un piede nel sarcofago e meno male che sono più sereno. No?
Un abbraccio a tutti e buona settimana.
José

 0   |    0

syrtaki

16 giugno 2013, 19:30

ciao manuela, ti comprendo anch'io vegetariano accettato e non compreso ma consapevole di ciò che sto facendo, consapevole di far parte del tutto in uno e per questo non schierandomi con nessuno, nessuna associazione nessun nome ma certo che ogni mia azione risveglia una reazione che coinvolge tutti su questo pianeta ed oltre come ben si capisce guardando i famosi giardini zen. per questo mi godo la mia solitudine anche al mercato nell'ora di punta e non disdegno parlare con le persone che incontro siano esse indù, mussulmane, ebraiche o cristiane, drogati o perbenisti, fascisti o comunisti, perchè in quei momenti è vietato parlare di politica o religione evitando di ricorrere alla tolleranza, ma cercando l'armonia ovunque e comunque. Syrtaki.

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

16 giugno 2013, 15:47

Oh, anch'io faccio parte di detta tribù , Manuela ! Sono vegetariana... e guardata talvolta come fosse la scelta di una pazzoide. Bè... anche fosse io ci sto bene in questa scelta. Ci sono molte isole perse, vero, anch'io a volte mi sento così, ma poi arriva il miracolo dell'Uno. Persone che nemmeno avrei pensato, vengono in cerca, mi chiedono di parlare di questo percorso che sto compiendo , di Angelo e di prestare loro "il Palpito" , e poi degli altri libri ; di cosa ho scoperto nei seminari, sugli Angeli , sull'Uno ! L'Uno raccoglie e unisce. Apre le porte socchiuse del cuore.

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

16 giugno 2013, 11:20

Cari amici, cara Manuela,
Sono una persona molto solare sempre disponibile a tendere la mano quando qualcuno ha bisogno.
Lo faccio da sempre, io sono cosi. Leggo, studio e cerco di dissetare la mia anima alla Sorgente.
Sono una persona molto semplice, non mi piace il consumismo sfrenato quindi vivo delle poche cose che ho...La mia alimentazione e' vegetariana..senza glutine..per problemi di intolleranza ho eliminato completamente lieviti e latticini. Il mio credo religioso e' universale..non reputo necessario far parte di una religione per poter affermare di credere in Dio e alla reincarnazione. Non ho un credo politico perché' ritengo che le ideologie non esistano più. Sono una persona che ama vivere a contatto con la natura perché solo in essa ritrovo l energia che mi da vera serenità. Amo profondamente le mie figlie e mio marito. Risultato? Non rientro nei canoni che questa società ci propone e quindi il frequentare persone risulta poco ematico e soprattutto superficiale..

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

16 giugno 2013, 10:26

Caro dottore anche questa volta hai toccato le corde giuste o messo il dito nella piaga. Ahia che male! :-) Ma girarsi dall'altra parte è ancora peggio!
Ecco bisogna stare molto attenti a non passare il confine tra una giustificata selettività ed una asocialità vissuta male. Io sono selettiva, ma disponibile ad aprirmi al prossimo, almeno cerco. Proteggo il mio territorio intimo, senza sensi di colpa, perché ho sofferto, ma lo faccio con le antenne del cuore disponibili a captare le buone frequenze. Sono criticata perché ho fatto una scelta vegetariana ed anche non sono capita nella frequentazione di questo sito. Lo so che apparteniamo tutti alla stessa Sorgente, ma rivendico il diritto ed il piacere di appartenere alla tribù di Oneland. Dove ci possono essere sì anche divergenze, ma anche tanti sentimenti comuni di crescita spirituale.
Sto cercando i miei simili perché desidero sorridere e non voglio atrofizzare il mio cuore. Mando un pensiero d'amore a tutti, in uniOne con voi riesco a farlo. Manuela

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news