Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

LE TRE PERSONALITA' DELLA TIROIDE E L'IPNOSI REGRESSIVA MPH.

Cari amici, sono trent'anni che esercito la mia professione di medico psicoterapeuta e psicosomatista e che incontro ogni giorno moltissimi  pazienti affetti da disturbi della tiroide.

Moltissimi non sanno che la depressione o il panico di cui soffrono da anni sono dovuti alla disfunzione in difetto o in eccesso di questa ghiandola.

In Italia una persona (spesso donna) su venti, cioè tre milioni di soggetti soffrono di disturbi della tiroide.

Ore ed ore di psicoterapia, inutili assunzioni di tonnellate di psicofarmaci potrebbero essere evitati semplicemente eseguendo un check up tiroideo che chiamo metaforicamente TAGLIANDO.

La mia esperienza clinica  mi ha condotto a definire tre personalità tiroidee.

La personalità ipotiroidea è quella del paziente che si sente sempre stanco, depresso o angosciato con frequenti attacchi di panico. E' un soggetto freddoloso, rallentato, spesso in sovrappeso che dorme in piedi, è disattento/a, ha continui vuoti di memoria.

Magari qualcuno pietosamente ha valutato il TSH, l'fT3, l'fT4, ma di certo nessuno ha controllato la vitamina D e gli anticorpi antitiroidei, il colesterolo, i trigliceridi.

L'ipotiroidismo è poi frequentemente confuso con depressione e si studia la psicologia dell'infanzia, il rapporto con i genitori, si assumono farmaci risparmiatori del riassorbimento di serotonina SSRI. Nessuno sa che Giulia o Mario hanno un TSH 9 e magari se facessero una ecografia scoprirebbero un nodulo tiroideo dovuto al sovrastimolo della ghiandola. Magari qualcuno osservando gli anticorpi anti TPO alti potrebbe azzardarsi a fare diagnosi di tiroidite di Hashimoto.

La personalità eutiroidea. Il paziente o la paziente attraversano un periodo di relativo benessere. Gli ormoni sono in equilibrio, il TSH si è abbassato. Permangono gli anticorpi alti, ma la ghiandola è in tregua. Cio' non vuole dire guarigione. Puo' darsi che lo squilibrio si ripresenti.

La personalità ipertiroidea. In questo caso compare agitazione, panico, dimagrimento, tachicardia, aritmia,  il paziente ha caldo, , trema, non dorme di notte, la tiroide si gonfia, a volte gli occhi sporgono dalle orbite con il classico esoftalmo del morbo di Graves-Basedow.

Non è questa la sede di addentrarsi in disquisizioni specialistiche, ma vorrei semplicemente  attrarre la vostra attenzione sul tema.

Considero la toroide una vera centralina spirituale, un chakra di transizione dalla terra al  cielo. Con una tiroide scompensata cerdo sia molto difficile meditare ed anche praticare l'ipnosi regressiva, scientificamente definibile meglio come MPH (Multiple Personality Hypnosis).

Trovo molta difficoltà nel fare emergere personalità (vite) in soggetti ipo o ipertiroidei e ritengo che per una buona funzione dei centri nervosi sottocorticali, ippocampi, amigdale, talamo, la buona funzionalità tiroidea sia importantissima.

Cio' non vuole dire che le persone che soffrono di disfunzioni tiroidee non possono dedicarsi all'ipnosi regressiva MPH, ma occorre prima una giusta carburazione della ghiandola.

Siamo dei recettori dell'Uno ed anche il nostro sistema endocrino deve ben funzionare per permetterci la fondamentale congiunzione con la Sorgente.

Domande: Soffrite di disturbi tiroidei? Quanto tempo avete impiegato per distinguere il vostro ipotiroidismo o ipertiroidismo dalla depressione o dal panico? Avete per anni praticato psicoterapia e poi qualcuno vi ha detto che la vostra tiroide era in difficoltà?

 

Buona Vita Angelo Bona

 

Per appuntamenti e informazioni tel 3279011694.

Postato il: 19/01/2014 | Letto 10.118 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post16 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Virgolino

25 gennaio 2014, 13:47

Cara Morgana,io ho il Lupus,mia sorella la tiroidite di Hashimoto,mia madre una gammopatia monoclonale da anni.La gammopatia può nel tempo evolvere nel mieloma multiplo.Il professore da cui siamo in cura dice che c'è la "familiarità genetica"che non è "ereditarietà",ma si eredita SOLO la predisposizione ad ammalarsi di autoimmunita' o cmq malattie immunitarie e/o onco-ematologiche. Non c'è certezza.Non si conosce nemmeno l'origine di questa predisposizione del DNA. Si ipotizzano eventi ambientali,ormonali,genetici,ma io credo che nessuna di queste eziopatogenesi sia realmente corretta.Il punto non è quale malattia hai,è quanto sei"desta"nel riceverla.La manifestazione clinica è lo step finale,la cigliegia sulla torta della tua consapevolezza.Il sangue non è acqua e quando un nostro familiare soffre...si empatizza al punto tale da sentire letteralmente il dolore altrui. Spesso mia madre mi sogna quando sono in difficoltà e mi chiede"cosa succede?"l'amore unisce persino nell'evoluzione.

 0   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

24 gennaio 2014, 02:47

Ritengo anche io che la tiroide, come tutte le ghiandole, sia importantissima dal punto di vista spirituale. Perché come tutte le ghiandole? Perché ogni ghiandola è collegata a un chakra, e se il chakra funziona male anche la ghiandola, e forse viceversa. Quello che invece non mi spiego è perché le patologie legate alla tiroide e/o alle malattie autoimmuni siano familiari, anche se i medici negano la loro specificità di malattia ereditaria. Forse sono genetiche? Due esempi pratici: mercoledì parlavo con una mia amica, che ha un lupus, alla figlia adolescente è stata ipotizzata una malattia simile (stanno facendo esami di approfondimento), ma il medico esclude che il lupus sia ereditario o trasmissibile da madre a figlia. Nella mia famiglia invece, dalla parte di mio padre, hanno tutti problemi di ipotiroidismo, e io rientro nella casistica. Forse si salverà mia nipote, perché la madre sembra essere un soggetto ipertiroideo, e mio fratello non ha avuto problemi fino a pochi anni fa...

 0   |    0
Avatar ami

ami

22 gennaio 2014, 19:48

Se soffro di ipotiroidismo? Ebbene si è lo abbiamo scoperto grazie alla caparbietà del dottor Bona che ha voluto proseguire un approfondimento di analisi su anticorpi anti tiroidei ed ecografia della ghiandola. Da lui si è lasciato consigliare anche il mio MMG prescrivendomi tutti gli accertamenti necessari che hanno poi portato a diagnosticarmi una tiroidite di hascimoto. I sintomi c'erano tutti depressione , astenia, dolori vari, tachicardie, attacchi di collera........ma il sintomo che ora intuisco come più evidente era la totale disconnessione dalla sorgente, dall'uno e quella sensazione angosciosa di solitudine, di stanchezza fisica e psicologica. Eppure nonostante in passato abbia consultato medici di varie specialistiche non si arrivava al nocciolo del problema. Credo che per taluna medicina "allopatica" sia conveniente convincerci di essere ammalati cronologicamente bisognosi di cure, non si tratta solo di superficialità.

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

22 gennaio 2014, 15:08

Si viva la tiroide se è ben compensata e curata bene...la nota dolente e' che non ci sono informazioni necessarie affinché la popolazione sappia con esattezza che ruolo svolge nel nostro corpo e quali sintomi possa dare affinché sia diagnosticata precocemente. Posso confermare che un mal funzionamento può sembrare una depressione ma è anche vero che i medici di base certe diagnosi dovrebbero essere in grado di farle. Dal punto di vista spirituale ritengo che chi ne è affetto lo abbia creato per ritrovare e sviluppare in profondità una ricerca di se stessi e dei propri conflitti. La sua forma a farfalla può fare riflettere: ricercare la libertà di volare...

 0   |    0

Virgolino

22 gennaio 2014, 14:57

Ok, forse ho il volontariato nel DNA,forse l'umore va un po' su e un po' giù, forse nel blog a volte ci si "specchia" nel sentire degli altri e si ritrovano i propri limiti... Promesso che ci atterremo scrupolosamente ai temi. Viva la tiroide! :-)

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

22 gennaio 2014, 10:48

Cara Virgolino, se il tema di un blog viene sconvolto da un blog nel blog o da una concentrazione su una sola persona che viene "consolata" da angeli custodi si crea il solito sistema egocentrico dove il fine non è quello di sviscerare una problematica, ma della solita deriva che ognuno va per i fatti suoi. Anche cio' è libero arbitrio, ma questo ha fatto diventare anche la chat assolutamente poco interessante. Un minimo di impegno sul tema comporterebbe invece una collaborazione proficua della Massa Critica nella ricerca spirituale. Io ci spero ancora. Vediamo.

 0   |    0

Virgolino

22 gennaio 2014, 10:10

eddai...ogni tanto 2 chiacchiere da salotto ci stanno dottore! :-)
dunque mia sorella è ipotiroidea, prende una bella dose di Eutirox,vit.D a 17..ma la sua "cosapevolezza" non le permette di mettere la testa"fuori"dai soliti luoghi comuni e cercare soluzioni soddisfacenti al suo problema. Ora l'endocrinologo le ha fatto notare che è carente di vit.D,di farsela dosare dal suo medico curante...pare davvero che sia poco considerata.Forse temono di esagerare coi dosaggi e per non sbagliare non la somministrano.A volte i pazienti sono refrattari a porsi delle domande,a cercare migliorie nella propria vita. Credo che la componente autoimmune delle tiroiditi sia la vera zavorra karmica. Finchè un problema non è eclatante e altamente invalidante si finge di non vederlo. Anche io col Lupus mi sono molto"accontentata"della medicina tradizionale,anche se sguazzando da clinica a clinica mi sono resa conto di quante teorie discordanti e disorientanti si ricevono.Questa è già una dinamo evolutiva

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

21 gennaio 2014, 15:20

...stiamo parlando della tiroide

 0   |    0

Virgolino

21 gennaio 2014, 15:14

Cara Sentiero di Luce,anche io mi sono sentita così per tanto tempo. Credo dipenda da qualche"paletto" mentale che non riusciamo a togliere...io continuavo a pensare"ecco,lo sapevo...di certo sono refrattaria alla trance,non è per me..non potrò essere aiutata"...adesso credo di aver inteso che prima di tutto bisogna farsi tornare la voglia di sognare ancora.Mollare tutto e scegliere col cuore.La plash credo sia utile come placebo,se sai che ti è stato somministrato qualcosa,ti sgravi della responsabilità di prendere tu (o meglio il tuo inconscio) l'onere di mollare gli ormeggi e salpare verso terre che possono far paura. L'ignoto fà paura a tutti,ma se pensi che qualunque cosa viene da te è Amore o può essere convertito in Amore,non vedi l'ora di guardare oltre il buio. Precedentemente alla prima trance, sono cominciati i sogni regressivi e le premonizioni,da qui ne ho dedotto che la Plash ha effetto placebo,perchè il farmaco è stato somministrato solo 3gg dopo aver"visto"i contenuti

 0   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

21 gennaio 2014, 08:01

Caro Dottor Angelo, grazie per questo post. Non sapevo proprio della correlazione dei disturbi tiroidei con stati di malessere apparentemente psicologici, i medici mi hanno sempre riferito solo a proposito del peso corporeo e altre problematiche fisiche, Soffro di ipotiroidismo fin da quando ero bambina, ma non sono mai stata adeguatamente curata. Ultimamente ho ripreso ad avere problemi respiratori, compresi attacchi di "asma". Non prendo medicine da almeno un anno, da quando ho smesso di lavorare mi curo solo con rimedi naturali e non frequento più il medico di famiglia. Purtroppo non sono ancora riuscita a trovare un lavoro remunerato, quindi non ho la possibilità di sottopormi a esami e terapie. Spero che la situazione cambi nel prossimo futuro, anche se inizio a perdere la fiducia. Un abbraccio di luce.

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

20 gennaio 2014, 22:33

Cara Sentiero di Luce, esistono persone piu' o meno portate al volo oltre lo spazio tempo. Mi pare che tu abbia ottenuto risultati notevoli lungo il cammino che hai intrapreso. Se non ti è dato di volare come una astronave nell'oltre spazio/tempo utilizzeremo la PASH. La tua corteccia cerebrale se ti trattiene potrà essere facilmente aiutata a non interferire. Nei pazienti resistenti o con tante zavorre che desiderano un volo da shuttle, applico questa modalità di indagine.

 0   |    0
Avatar SentieroDiLuce

SentieroDiLuce

20 gennaio 2014, 18:01

Eccomi Ciao a tutti, anch'io penso di non aver problemi alla tiroide e come prescritto, dato i valori bassi di vitamina D, provvedo ogni 15 giorni a ricaricarmi. Anch'io aspetto di riuscire a spiccare il volo, ci abbiamo provato diverse volte ma senza esito, evidentemente mi sono costruita una zavorra che mi tiene ben salda a terra e non mi permette di andare dove vorrei. Sarò a Vacallo il 23 marzo, dopo il Seminario, succederà qualcosa? non mi è dato saperlo, forse non ho ancora ben compreso come si passa oltre il confine oppure, non c'è niente da capire. Nel frattempo niente glutine e caseina. Ho imparato a fare pane e creps con quinoa e grano saraceno, mi diletto alla ricerca del cibo adeguato a far funzionare la mia astronave impaziente di uscire dallo spazio tempo. Un abbraccio,

 0   |    0

blurose

20 gennaio 2014, 17:29

Ipotiroidismo scoperto durante un esame del sangue per adenoma ipofisario. Però è uno stato non " classico" ovvero potrebbe sembrare un ipertiroidismo per l'iperattività e lo stato fisico longilineo. Gastropatia confermata da 4 anni dopo un periodo di stress accentuato. Recesso stato di ansia e depressione giovanile. La seguo con piacere ma soprattutto interesse per ciò che la lega alla medicina e all' ipnosi regressiva. Quanto prima ( appena mi sarà possibile) la contatterò per un incontro Sono convinta e speranzosa che dopo l'anamnesi ( che va aoltre queste 4 righe) personale avrà luogo un " chiarimento" e un miglioramento. Grazie a Lei e auguri di buona vita. A presto

 0   |    0
Avatar stelladiluce

stelladiluce

20 gennaio 2014, 15:59

Ciao Massa Critica...non conosco i miei valori della tiroide...però ai Seminari sento le vibrazioni dal Oltre come ad esempio quando ho sentito forte e chiaro il canto del Cardellino...inizialmente pensavo che qualcuno in sala stava facendo uno scherzo, ma poi siccome la mia vicina non lo sentiva...non penso di essere stata l'unica ad averlo sentito cinguettare... è stato fantasmagorico!!

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

20 gennaio 2014, 13:35

Buongiorno a tutti cari Amici,
La mia famiglia soffre di disturbi alla tiroide. Dopo anni e anni di paure..fobie..confusioni mentali e malesseri fisici mia sorella ha scoperto di avere un nodulo maligno alla tiroide il quale è stato subito asportato..
Mia figlia ha 17 anni e per cinque interi anni ha avuto sintomi evidenti di stanchezza cronica...confusione mentale..paure..aveva sempre freddo..cicli irregolari..acne..insomma tornava da scuola e non riusciva più a far nulla.
Finalmente siamo riusciti tramite Angelo ad individuare un ipotiroidismo piuttosto importante..ora sta seguendo le cure ...l alimentazione mirata e gli esami sono rientrati nella norma...che dire...evviva il nostro caro Angelo!!!!

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

20 gennaio 2014, 09:23

La mia centralina tiroidea sembra funzionare perfettamente, finora. I valori nel sangue sono ottimi, così come il livello di vitamina D. Quindi il motore e il mezzo sono a punto, aspetto solo il segnale di partenza x viaggiare in ciò che sono stata prima di questa vita attuale e che mi porto appresso come segnali karmici. Anziché portarmi a bordo le catene, spero di scioglierle e gettarle in questo prossimo viaggio dell'Anima. A presto !

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news