Gonfiore? Borborigmi? Flatulenze? Appena mangi una pizza ti capita di divenire una mongolfiera? Se bevi un bicchiere di latte devi correre i cento metri piani con un tempo da record per andare alla toilette?
Beh che devo pensare? Soffri di iperpermeabilità intestinale ed è meglio che qualcuno te lo dica.
Intanto ti devo rivelare che questa patologia è frequentissima. Quattro milioni di italiani patiscono le conseguenze della LGS ed in America si superano i venti milioni di affetti da sindrome da iperpermebilità.
Credo che le stime siano valutate molto in difetto perché secondo la mia esperienza clinica un paziente su due patisce la LGS.
La mucosa gastrointestinale è composta da cellule epiteliali che sono strettamente connesse tra di loro da giunture ben serrate ( tight junctions) . La mucosa intestinale è protetta da batteri (microbiota), anticorpi, secrezioni.
Importantissimo è il microbiota intestinale. Pensa che un chilogrammo e mezzo di batteri con un proprio genoma cento volte maggiore del nostro presiede alla difesa della permeabilità intestinale.
Questo se il microbiota è sano, cioè non costituito in eccesso da batteri gram negativi che a loro volta producono tossine dannose.
Il nemico numero uno della buona permeabilità intestinale è il glutine. Una sua proteina, la gliadina attiva una seconda proteina, la zonulina che agisce sulle tight junctions aumentando la permeabilità dell’intestino. Link 1
Il glutine è una sorta di grimaldello che scassina le serrature delle tight junctions.
Una volta aperto il varco altri assalitori e macromolecole passano la barriera intestinale che garantisce la permeabilità.
Lattosio, caseine, proteine animali e vegetali, zuccheri, tossine, alcool, antibiotici, psicofarmaci, antinfiammatori scompaginano l'equilibrio di questa barriera difensiva.
Capisci ora che i farmaci non fanno sempre bene?
Non occorre essere celiaci, per avere un intestino colabrodo. La celiachia è una condizione limite. Basta una semplice intolleranza al glutine (vedi gluten sensitivity), una disbiosi intestinale, cioè una alterazione del microbiota per favorire la LGS.
Una volta che viene forzata la barriera intestinale cosa accade?
Quando la mucosa intestinale è divenuta iperpermeabile, molecole più grosse possono attraversare gli spazi intercellulari. Questo determina la produzione di anticorpi (proteine utilizzate dal sistema immunitario per localizzare e attaccare i corpi estranei) da parte del sistema immunitario con lo scopo di cacciare via le molecole riconosciute come estranee e quindi come antigeni (sostanze capaci di scatenare la produzione di anticorpi).
Questi anticorpi prodotti dalla continua reazione immunitaria bombardano poi tutto l’organismo producendo:
1 Problemi digestivi, ma anche eccesso di gas nell’intestino, gonfiore, diarrea o sindrome da intestino irritabile.
2 Asma o allergie stagionali.
3 Squilibri ormonali come la sindrome premestruale o da ovaio policistico.
4 Malattie autoimmuni come artrite reumatoide, lupus, psoriasi, tiroidite di Hascimoto, celiachia.
5 Fatica cronica, continua stanchezza e assenza di energie.
6 Alterazioni dell’umore e conseguenti problemi come ansia, depressione o disturbi dell’attenzione.
7 Problemi di pelle come acne o eczemi.
8 Candida albicans
9 Allergie o intolleranze alimentari.
Naturalmente anche lo stress ed i disturbi ansiosi depressivi danneggiano le tight junctions e ciò sancisce un profondo legame tra la psiche e l'intestino. Link 4
La Sindrome dell’Intestino permeabile (LGS) può esssere diagnosticata con un test di permeabilità al lattulosio e mannitolo, ma non eseguo mai questo test perché mi basta visitare il paziente ed eseguire l’esame obiettivo addominale per riconoscere la iperpermeabilità.
Come sempre ti ricordo il ruolo importante dell'ipnosi medica regressiva e della medicina psicosomatica nella cura delle patologie gastro intestinali legate allo stress ed ai disturbi psichici con somatizzazione.
Spesso un nodo psicologico da sciogiere o un conflitto karmico determinano una reazione interiore che stressa gli organi e gli apparati bersaglio tra i quali in primo luogo l'intestino.
Ho notato come individui iperpermeabili a livello intestinale siano egualmente vulnerabili psicologicamente e spiritualmente. Ed è vero il detto: mente sana in intestino sano.
Domande: soffri di LGS? Hai l'addome spesso gonfio? Tolleri il glutine? Tolleri ll lattosio? Se ti deprimi o ti arrabbi corri in bagno più facilemente?
Buona Vita Angelo Bona
Se hai apprezzato questo post clicca mi piace e condividi il post su Facebook: condividi la salute!
La mia pagina Facebook
Seminario di Ipnosi Medica Regressiva Evocativa: Il Maestro Virtuoso dell'Isola del Vento. Milano domenica 17 maggio. Non puoi mancare!
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria.
Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona tel 3279011694