Oggi ti parlerò di omocisteina e betaina. Ogni giorno in studio leggo le analisi dei miei pazienti e quindi ti parlo sempre di una mia esperienza diretta sul campo di battaglia della salute e della prevenzione.
Ieri ho accolto una paziente che vedo da due mesi e che mi ha raccontato di avere sofferto di una trombosi retinica che ha ridotto fortemente la vista del suo occhio sinistro. Mi ha portato gli esami che al tempo di quella grave patologia vascolare segnavano tra l’altro un valore di omocisteina pari a 60 mcMol/L. Oggi la sua omocisteina è 8mcMol/L e questo rappresenta una fondamentale prevenzione per la sua patologia.
La paziente ha eseguito anche un esame genetico DNA D TEST nel mio studio con un prelievo di cellule della mucosa orale con un cytobrush che ha confermato una mutazione dell’MTHFT C677T omozigote. In poche parole quella omocisteina alta che ha determinato la trombosi non dipendeva da un problema alimentare, ma derivava da un difetto genetico.
Cosa produce l’omocisteina sui tuoi vasi arteriosi specie cerebrali e sulle tue coronarie? In breve l’omocisteina produce vasospasmo e continua formazione di Tiolattone, che si lega al colesterolo cattivo LDL , specie le fatidica lipoproteina (a), Lp(a) generando LDL-Tiolattone . L’LDL-HTL è un complesso inscindibile dai macrofagi (le nostre cellule immunitarie che fagocitano e distruggono particelle estranee) che si trasformano in “cellule schiumose” che costituiscono il “core” della placca arteriosclerotica o ateroma. Sulla parete dell’ateroma si deposita fibrina e si genera il fatidico trombo. Inoltre l'omocisteina incrementa fortemente lo stress ossidativo e la formazione di radicali liberi.
L'omocisteina è un amminoacido solforato pericolosissimo che provoca malattie quali: ictus , infarto, coronaropatie, aneurisma aortico, ipertensione, Alzheimer, Parkinson, epilessia, aborti, fratture, insufficienza renale, diabete, disfunzione erettile, occlusione venosa retinica, acufeni, vertigine, psoriasi, ipotiroidismo, depressione, cancro ecc.
Per mantenere un valore di 8-10 mcMol/L di omocisteina la paziente sta assumendo vitamina B12, acido folico, vitamina D e betaina.
Oggi vorrei parlarti della betaina (trimetilglicina), una sostanza estratta dalla barbabietola da zucchero ed è un potente donatore di metili che converte la omocisteina in metionina.
La betaina non ha effetti collaterali gravi ed anzi è un potente epatoprotettore dove riduce la steatosi(fegato grasso). Ha una azione neuroprotettiva e dimagrante. L’unica attenzione che ti consiglio è di non utilizzare la betaina se soffri di ulcera o gastrite o reflusso gastro esofageo. In questo caso ti basterà elevare la vitamina B12 e l’acido folico per prevenire le patologie che ti ho indicato sopra.
Ti prego di non chiedermi come al solito nomi commerciali e dosaggi, perchè io faccio il medico e curo in studio la gente e non faccio pubblicità a prodotti.
Ora mi chiedo come mai non esista uno screening della popolazione, una controllo di massa di questo killer che è la omocisteina. La risposta non soffia nel vento! L'esame della omocisteina non è mutuabile! Quando le cure costano poco o nulla e rivaleggiano con gli interessi di potenti gruppi finanziari, gli esami salvavita come l’omocisteina scompaiono dai check up consueti, quelli che ti passa la mutua!
Medita insieme a me e diffondi le dritte che ora sei tenuto/a a sapere!
Buona vita Angelo Bona
Se vuoi conoscere di più sulla omocisteina eccoti un link. La medicina che non devi sapere: Vitamina B12 e l’acido folico contro l’omocisteina killer! del dott. Angelo Bona