La vitamina D come tu sai è un ormone secosteroide prodotto dal colesterolo cutaneo grazie alla esposizione alla luce solare.
La vitamina D è utile non solo negli umani, ma anche nei roditori, negli uccelli, nei primati non umani. Si ritiene esistano recettori di vitamina D anche nei vertebrati inferiori tra cui rettili e anfibi. ( Holick 1996).
Che ne dici? Deve essere molto importante la vitamina D per trovarsi così ubiquitariamente anche nel regno animale. Nutrient Requirements of nonhuman primates: second revised edition(2003)
Ti ho già parlato tante volte della vitamina D che non è solo importante per la calcificazione dell’osso e per l’osteoporosi, ma che è essenziale nella prevenzione delle malattie e dei tumori, nel controllo della immunità innata, nella depressione, nel panico, nella sintesi di serotonina a partenza dal triptofano PMID:24558199
Voglio oggi parlarti di un aspetto ancora sottaciuto dalla ricerca scientifica.
Parto da questo immenso articolo del Prof. Sandman. C.A del 2015. PMID 25129235.
Fetal exposure to maternal depresive symptoms is associated with cortical thickness in late chilhood. Te lo traduco: L'esposizione del feto alla depressione materna è associato con un assotigliamento della corteccia cerebrale rilevabile durante la seconda metà della "terza infanzia" e cioè dai 9 ai 12 anni circa.
Il feto viene programmato come se possedesse un sistema operativo informatico che codifica i codici sorgente utili per lo sviluppo affettivo e relazionale futuro. (Sandman 2012)
Il professor Sandman psichiatra del Deparment of Psychiatry and Human Behaviour, University of California, non ha dubbi. Condizioni di stress o di depressione durante la gestazione riducono lo spessore della corteccia cerebrale del feto e la sua successiva capacità relazionale, intellettiva ed affettiva per tutta la vita.
Ritorno ora sulla vitamina D. Considero la vitamina D un ormone evolutivo fondamentale per l’evoluzione cognitiva affettiva e spirituale non solo dell’individuo, ma della progenie umana ed animale.
Tanti ricercatori stanno indagando questo magico ormone salutare ed evolutivo. I recettori della vitamina D sono presenti nel cervello e la sua carenza determina un danno di sviluppo e di funzionalità importante nell’encefalo (Eyles D et al 2003). PMID 12710973
Mi chiedo ora come mai alle gestanti non venga quasi mai integrata nella dieta la vitamina D e se lo si fa si somministrano dosaggi di molto inferiori alla necessità.
Come mai il mercato della salute sta sviluppando una fobia della vitamina D? Forse perché fa troppo bene e costa troppo poco?
In tutti i miei pazienti riequilibro la vitamina D che può essere controllata con un semplicissimo esame del sangue la 25OHD. Insieme alla D, specie nei quadri ansiosi-depressivi è fantastico l'abbinamento con l'ipnosi evocativa medica.
Dai al tuo feto la possibilità di sviluppare tutte le sue potenzialità encefaliche e di certo la popolazione di questa terra evolverà verso una progenie più consapevole.
Buona vita Angelo Bona
Tutto ciò che non vogliono che tu sappia sulla vitamina D: troppo economica e preventiva!
Dott. Angelo Bona https://www.ipnosiregressiva.it/blog/521/non-devi-sapere-che-la-vitamina-d-previene-il-cancro-e-la-depressione-troppo-economico.html