Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

Hai un figlio hikikomori o una figlia pro-mia? Gli adolescenti no-sex e no-food.

Molti adolescenti e preadolescenti prevalentemente maschi mi confessano di non avere alcuna spinta sessuale. “ Ho guardato quei siti porno fin da quando avevo dodici anni…e alle volte li guardo ancora, ma sempre meno…”

 

La realtà virtuale del cybersex appaga per poco tempo l’immaginario troppo esplicitamente esaudito di chi fa le prime esperienze sessuali, divenendo uno spettatore, un voyeur sempre più passivo fino a perdere l’interesse.

 

Incontro numerossissimi soggetti specie maschi “ipoattivi sessuali” che mi confessano di non fantasticare assolutamente un appagamento sessuale con una partner della stessa età.

 

Sono gli “hikikomori italiani ed europei” che incontro sempre più frequentemente, cioè preadolescenti o adolescenti rinchiusi nella propria camera o con una vita sociale limitatissima, ma con la caratteristica di essere completamente anoressici sessualmente. Il termine giapponese hikikomori significa appunto "isolato", ritirato.

 

In Giappone sono più di 500000  casi. Gli eremiti no sex italiani potrebbero superare i cinquantamila casi, ma il fenomeno è in continua estensione.

 

Le ragazze si distruggono pensando invece al dimagrimento. Si chiamano “pro ana” e “pro mia” i siti web che attirano migliaia di adolescenti alla ricerca della magrezza assoluta. “Magre da morire” nel vero senso e anch'esse assessuate. Sono la versione al femmnile degli hikikomori maschi nella categoria no-food.

Caratteristiche degli hikikomori.

 

1) Carattere introverso e timido fino al disturbo schizoide di personalità con distacco sociale e affettività limitata. Nessun interesse di relazioni intime-sessuali, mancanza di empatia e di identificazione con l’altro, indifferenza, freddezza emotiva.

2) Totale cyberdipendenza da cellulari e  social network entro i quali vivono la loro virtuale vita relazionale

3) Morboso attaccamento alla madre specie nei maschi. Gravi contrasti delle ragazze con la madre. Disconoscimento della figura paterna o latitanza della figura paterna. Spesso la famiglia si è disgregata per divorzi e separazioni.

4) Gravi difficoltà scolastiche fino al ritiro dalla scuola specie dopo traumi da bullismo.

 

 Ho chiesto ad alcuni hikikomori di 20, 24 anni se aspirassero a formare una famiglia. Assolutamente no, la domanda appariva loro pleonastica. Non la integravano nemmeno nelle loro sinapsi.

 

Quali interessi potrebbero avere oltre internet? Spesso surreali ambizioni artistiche legate sempre al webdesign, al montaggio video, alla grafica, alla composizione musicale su programmi digitali. Comunque sempre in perenne eremitaggio. Le ragazze hanno una sola fede: magre come uno scheletro.

 

Non credo che questo fenomeno sia casuale. E’ in atto un progetto di annientamento sociale di intere generazioni giovanili. Sono spinte fuori dalla società, non devono avere alcuna identità né politica, né di genere, né spirituale. Non devono lavorare stabilmente. Li riempiono di contratti a termine, di voucher di prese per le natiche. E' un vero olocausto generazionale. Devono essere dei cyber-schizoidi autoannientantesi. Sono pronti altri microchip inibenti fin dai primi anni di vita.

In questo incubo digitale vivono i “koala hikikomori” e gli scheletri-runner di ragazze “pro-mia”,  volti entrambi all’estinzione e credo sia questo il progetto delle èlite economiche che mirano all’allungamento dell’aspettativa di vita dei superfacoltosi ed alla estinzione delle potenzialmente rivoluzionarie e "populiste" classi giovanili.

 

La sensazione che comunicano è di non essere vivi, ma di appartenere a qualche popolazione androide di clonati con un'anima digitale. Lo sguardo è perso e forse la retina è composta da miliardi di microcellule e non riflette alcuna emozione.

 

Gli “hikikomori” e le “pro-mia” non interessano al potere, non voteranno mai i partiti dell’arco costituzionale, non interessano nemmeno ai guru delle vare religioni: non hanno anima, è troppo stremata, non meditano, non recitano mantra. Forse aderiranno in massa al gioco del blue whale suicidario se esiste veramente.

 

Che fare? Almeno se sei un genitore in crisi aumenta negli “hikikomori” e nelle “pro-mia” la serotonina, la vitamina D, gli omega 3 EPA e DHA. Non usare antidepressivi e soprattutto limita la dipendenza da web che oltre le due ore al giorno considero letale. Ma soprattutto non pensare che i giovani scherzino: molti hanno deciso di suicidarsi in massa in vari modi, magari anche solo psicologicamente,  ma tu non l’hai ancora capito e l’unico modo è di toglierli dalla cattività nella quale sono segregati.

 

Come padre e come madre non lasciare passare il tempo, non credere che domani magicamente l'incantesimo degli " addormentati nel bosco" svanisca. Padre e madre devono mettersi in discussione ed entrare in psicoterapia, per capire come fare per rianimare gli hikikomori e le "pro-mia". C'è chi grida NO!

Se ti è piaciuto il mio articolo iscriviti alla mia mailing list. Ti terrò aggiornato!

 

 

Buona vita Angelo Bona

Postato il: 21/05/2017 | Letto 16.199 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post9 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar Luca

Luca

26 maggio 2017, 13:58

Non riguarda solo i giapponesi quindi.

 0   |    0

gabrim

26 maggio 2017, 13:27

Salve,anche gli isolati possono avere un debito Karmico e avere scelto di "sparire".
Ho letto molto su quanto successo nella II guerra mondiale e anche sul concetto di karma collettivo:ad esempio le terribili violenze compiute dai marocchini ecc.in alcuni paesi dell'Italia..debito karmico?

 0   |    0
Avatar Luca

Luca

25 maggio 2017, 10:51

sul fatto che anche nonni e bisnonni erano depressi (quanti anche nel medioevo di davano all'alcolismo?) ma non essendoci internet e tv ne era molto meno diffusa la conoscenza. Luca

 0   |    0
Avatar Luca

Luca

25 maggio 2017, 10:49

Ma questo non è un blog di ipnosi regressiva? Si parla solo di vitamine ma la parte sull'ipnosi regressiva dove sta? Interessante l'ipotesi di gabrim sul debito karmico dei giapponesi ma gli isolati però stanno in tutto il mondo. Penso che colga nel segno anche l'ipotesi di Manuela sul fatto

 0   |    0

gabrim

22 maggio 2017, 18:56

Avevo già letto che soprattutto in Giappone esistono numerosi casi di adolescenti e giovani,sia maschi che femmine, per nulla interessati al sesso ecc.Io penso che i Giapponesi abbiano un grosso debito karmico(violenze,torture..)e inconsciam.vogliano "sparire".Il mio pensiero è molto più complesso..

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

22 maggio 2017, 16:43

Temo che ci siano anche tanti genitori e nonni e bisnonni depressi.
Un'epidemia di malessere, un'incapacità di sognare.
.." Ci sono al mondo persone che porteranno l'amore"...
Parto dal sorriso della mia piccola che ha due anni.
ma confesso che talvolta ho paura.
Grazie Angelo per i cerotti d'amore.

 0   |    0
Avatar fafi

fafi

22 maggio 2017, 13:50

Riflessione triste e vera. Coraggio, sta anche a noi dare il buon esempio, noi genitori, noi zii e zie, noi amici di famiglia, noi passanti per strada: mostriamo nel comportamento come ci sia un modo alternativo di assaggiare la vita da dentro e incuriosiamo con la luminosità del nostro cuore!

 1   |    0
Avatar Vicking

Vicking

22 maggio 2017, 13:01

Sono d'accordo con il post precedente e, in aggiunta, volevo soltanto dire che, negli 70, magari per via della contestaz. giovanile e studentesca, la liberalizzazione sessuale e dei costumi, il crollo della censura sulla pornografia, casi di hikikomori sessuale e di "pro-mia" credo non vi fossero.

 1   |    0

intro

22 maggio 2017, 09:27

quando si mettono al modo dei figli bisogna ben capire che poi non si può più fare gli eterni adolescenti; forse i genitori di una volta erano meno sinceri tra loro ma non giocavano con un'intero equilibrio emozionale di persone che non hanno chiesto loro di nascere.

 2   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news