Al seminario di domenica 20 maggio a Bologna parleremo di microbiota intestinale, di meditazione, di ipnosi evocativa medica. Sono sempre più convinto della importanza del microbiota intestinale meglio dire microbioma, per la tua salute biologica, psicologica e spirituale.
E’ incredibile pensare che il nostro intestino è ricoperto da un manto di batteri, archea, protisti, funghi e virus, non ci sono solo batteri. Pensa che nella tua pancia, circa due chilogrammi di microorganismi costituiscono un vero organo sussidiario, un superorganismo che collabora al tuo metabolismo, alla tua immunità, al tuo antiaging, ma anche alla tua salute psicologica e spirituale. ( Burcelin R 2009)
Non pensare che il microbiota sia inerte e passivo da un punto di vista biologico, biochimico e genetico. I microorganismi che compongono il microbiota posseggono un proprio DNA che in totale risulta possedere un numero di geni pari a 100 volte il genoma umano.
“Siamo ciò che mangiamo” afferma il saggio e in effetti, il microbiota è un interlocutore importantissimo tra la tua dieta e l’espressione del tuo DNA. Esiste una correlazione epigenetica tra il microbiota e il tuo DNA e ciò è sempre più chiaro alla scienza. (Krautkramer.KA.2017)
Per essere medici olistici bisogna divenire webmaster del microbiota, bisogna imparare a programmare il codice operativo del microbioma del paziente e insegnare a lui a divenire programmatore di se stesso, medico di se stesso e del proprio microbioma. Questo è lo scopo del prossimo seminario di domenica 20 maggio a Bologna.
Con questa premessa mi chiederai certamente cosa fare per favorirti un microbiota sano, che vuole dire prevenzione, antiaging ed anche felicità.
CONSIGLI PER UN MICROBIOTA SANO.
1) In primo luogo una dieta sana priva di latte, latticini, carne, glutine, eccesso di zuccheri e amidi è alla base della tua salute. Mangia molta verdura e il tuo microbiota crescerà felice.
2) Evita lo stress che eleva i veleni del microbiota quali gli ormoni dell’asse ipofisi-surrene: la corticotropina (ACTH), il cortisolo le catecolamine ecc.
3) Meditare fa bene al microbiota. Househam e Deepak Chopra 2017 hanno dimostrato scientificamente che la meditazione e di conseguenza l’ipnosi possono agire epigeneticamente sul microbiota, modificandolo. Riducendo lo stress, abbassando gli ormoni dello stress, muta la composizione del microbiota e non solo il tuo organismo ne beneficia, ma soprattutto la tua psiche e a tua anima!
La meditazione fa bene al microbiota e al seminario del 20 maggio a Bologna ti insegnerò una “meditazione utile all’equilibrio del microbiota e della tua permeabilità intestinale.
4) Quali probiotici acquistare? L'OMS ha proposto una definizione molto precisa di probiotico: "un probiotico è un microorganismo vivente che, assunto in quantità sufficiente, produce effetti benefici sulla salute. Ti segnalo che molti probiotici in vendita sono di bassa qualità e non si può acquistare di tutto senza consapevolezza scientifica.
Studio il microbiota intestinale geneticamente nei miei pazienti e inoltre valuto una dieta per comporre un sano microbiota. Studio le zonuline sieriche che mi rivelano la tua permeabilità intestinale, mi avvalgo della ipnosi evocativa medica per guarire le cattive emozioni, lo stress e i nuclei karmici che danneggiano il tuo microbiota e la permeabilità intestinale.
Affrettati! Ci vediamo al seminario del 20 maggio a Bologna! I posti stanno andando a ruba! Buona vita e Buona Pasqua a tutti. Angelo Bona
Programma e iscrizione al seminario del 20 maggio a Bologna.