Domanda e risposta
Si avvertono gli utenti del sito che le risposte dell'A.I.I.Re., gli interventi nel blog e nel forum sono di natura amichevole e non sostitutivi di una consulenza professionale diretta.
Mio marito soffre di disturbo bipolare, può l'ipnosi regressiva....
Risposta a: Rita - 06/11/2017
Buongiorno, mio marito soffre di disturbo bipolare con manie di persecuzione da sempre, curata come depressione con attacchi di panico, fino a 10 anni fa , quando si verificò un episodio aggressivo delirante. Da allora la diagnosi fu di disturbo bipolare mai riconosciuto, in cura ad oggi con litio e haldol. Non riconosce di essere malato, ha distrutto una famiglia, mi ritiene responsabile del suo stato. La situazione è disperata ha 65 anni. Vorrei sapere se potrebbe essere un soggetto idoneo all ipnosi regressiva. Grazie
Risposta:
Ciao Rita, ti consiglio di precisare con il tuo psichiatra la diagnosi di disturbo bipolare I o II con o senza caratteristiche psicotiche congruenti all'umore. In ogni caso se manifesta episodi aggressivi deliranti non è trattabile con l'ipnosi evocativa regressiva medica specie se assume neurolettici. Questi casi sono emblematici per fare comprendere alla gente come non sia possibile affidarsi a un "chicchessia" qualsiasi durante il percorso di ipnosi regressiva. Occorre professionalità e riconoscimento dei limiti e delle applicazioni della metodologia. Buona vita Angelo Bona.