Domanda e risposta
Si avvertono gli utenti del sito che le risposte dell'A.I.I.Re., gli interventi nel blog e nel forum sono di natura amichevole e non sostitutivi di una consulenza professionale diretta.
Inulina oligofruttosio e VITAMIN D CENTRE.
Risposta a: Paola ts - 10/07/2014
Caro Angelo, posto che inulina ed oligofruttosio derivano entrambi dalle radici della cicoria, mi puoi spiegare meglio che differenza c'è tra loro? Un abbraccio luminoso
Risposta:
Cara Paola, l'oligofruttosio deriva dall'inulina ed entrambi sono ottimi prebiotici.Sappiamo che la dieta può modulare in diversi modi le funzioni immunitarie ed influenzare la nostra resistenza alle infezioni. I carboidrati non digeribili come Inulina (IN) e Oligofruttosio (OF) possono avere un importante ruolo in tal senso, soprattutto per quel che riguarda il tessuto linfatico associato all’intestino. In poche parole questi due zuccheri sono indispensabili per migliorare l'immunità e per produrre probiotici buoni tipo bifidobacterium. Si tratta principalmente di studi su animali che hanno mostrato che la supplementazione dietetica con IN e OF sia in grado di attivare delle cellule (Peyer’s patches) specializzate nella produzione di Interleukina 10 e anche di attivare altre cellule dette “natural killer” che sono responsabili della fagocitosi di agenti estranei Insomma inulina e oligofruttosio fanno benissimo a dosaggio moderato. Consiglio di scioglierli in acqua tiepida e di assumerli con una cannuccia perchè altrimenti sono cariogeni.
La vitamina D favorisce la crescita del microbiota buono e quindi l'accoppiata inulina, oligofruttosio e vitamina D a 80ng/ml è veramente eccezionale. Nel mio VITAMIN D CENTRE qui a Vacallo riequilibriamo ogni giorno questi importanti elementi. Basta Chiedere di fare il TAGLIANDO O IL MINI TAGLIANDO e con una sola visita si inizia a percorrere la fantastica via della prevenzione e dell'Anti invecchiamento. Buone vite Angelo Bona
Per TAGLIANDO E MINI TAGLIANDO 3279011694