Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione e non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

Seminario Workshop / Bologna 19 maggio 2019

Seminario Angelo Bona a Bologna il 19 maggio 2019

I segreti della ghiandola pineale, l'ipnosi evocativa e gli stati alterati di coscienza

Le funzioni della ghiandola pineale, gli stati alterati di coscienza, la prevenzione, la meditazione e l'ipnosi evocativa medica

Cara anima amica, il dott. Angelo Bona ti invita ad un nuovo Seminario-Workshop aperto a tutti e di facile comprensione. Domenica 19 maggio a Bologna, potrai incontrare i tuoi personali docenti di salute e di crescita spirituale.

Iscrizioni temporaneamente chiuse

  (+39) 331 808 17 30

  (+39) 338 447 65 67

Scopri tutti i motivi per cui dovresti partecipare

Per visualizzare il video occorre acconsentire all'utilizzo dei cookie.

Guida alla ipnosi regressiva evocativa

I relatori presenti

Prof. Antonio Malgaroli, Ordinario di Fisiologia Umana all'Istituto San Raffaele di Milano, psichiatra, possiede due post dottorati presso il Dipartimento di Farmacologia dell'Università degli Studi di Milano e presso il Dipartimento di Molecular and Cellular Physiology, School of Medicine, Stanford University, USA.

Prof. Antonio Facco, Specialista in Anestesiologia e Rianimazione. Specialista in Neurologia. Senior Professor Università degli Studi di Padova.

Dott. Angelo Bona, medico psicoterapeuta e specialista in anestesia, rianimazione e medicina psicosomatica, ricercatore dell'Istituto IRCCS Don Gnocchi S. Maria Nascente di Milano.

“Lei”, che in ipnosi evocativa evocherà la guida spirituale Ognanios. “Lei” è stata studiata e validata scientificamente all'Istituto IRCCS Don Gnocchi Santa Maria Nascente di Milano.

Il programma completo

9,30 - 10,30: Check-in dei partecipanti

10,30 - 11,30: L'estasi mistica, il samadhi e l'ipnosi evocativa medica. Relatore: Dott. Angelo Bona.

11,30 - 12,30: Metodologie d'analisi chimico-cliniche per valutare il corretto funzionamento della ghiandola pineale. Relatore: Prof. Antonio Malgaroli.

12,30 - 13.00: Domande del pubblico ai relatori.

13,00 - 14.00: Pausa. Possibilità di effettuare il DNA TEST A e B con prelievo salivare. Il DNA Test A studia la genetica della vitamina D e della omocisteina e la prevenzione delle patologie relative. Il DNA Test B studia la serotonina, il panico, l'ansia, la depressione.
Possibilità di effettuare il test salivare degli ormoni della ghiandola pineale utile a valutare la funzionalità della ghiandola stessa. Questo test permette di definire l'armonia del ritmo circadiano della persona in relazione alle patologie cronobiologiche.

14,00 - 15,00: Oltre il concetto di stato alterato di coscienza. Le espressioni non-ordinarie della mente. La coscienza, l'inconscio, lo spirito e l'anima costituiscono forse il più grande e ancora irrisolto problema della conoscenza. La relazione mente-cervello, definito da Chalmers “il problema difficile”, è l'altro cruciale problema delle neuroscienze, tuttora irrisolto e dibattuto in modo almeno in parte sterile tra rigide posizioni moniste e dualiste (manifeste o latenti). Alcune esperienze non ordinarie, come le esperienze mistiche, le esperienze di premorte, le guarigioni inspiegabili, la meditazione e l'ipnosi sono state incluse tra i cosiddetti Stati Alterati di Coscienza (ASC) assieme a disordini patologici come il coma, lo stato vegetativo e il delirium: è una classificazione questionabile se non errata, in quanto assegna arbitrariamente un'idea di anormalità o disfunzione ad attività non patologiche. Per queste è dunque più corretto utilizzare il termine Espressioni Non Ordinarie della Mente (NOME, acronimo di Non-Ordinary Mental Expressions) e approcciarle da una prospettiva fisiologica. Relatore: Prof. Antonio Facco.

15,00 - 15,45: Ritmi circadiani e stagionalità nelle patologie del sistema nervoso. Relatore: Prof. Antonio Malgaroli.

15,45 - 16,00: Domande ai relatori.

16,00 - 17,30: Canalizzazione di Ognanios. La ghiandola pineale: l'illuminazione in noi. La persona che canalizza Ognanios vi parlerà prima di essere indotta in ipnosi evocativa. Il pubblico potrà interagire con domande rivolte a Lei. Relatrice “Lei”.

17,30 - 18,30: La meditazione della ghiandola pineale. Meditazione propedeutica all'ipnosi evocativa medica per curare la ghiandola pineale condotta da Angelo Bona.

Seminario angelo Bona Seminario angelo Bona Seminario angelo Bona

Quando e dove

Il Seminario si svolgerà domenica 19 maggio 2019, presso l'Hotel Carlton a Bologna, nei pressi della Stazione Centrale.

Chi può partecipare

Il Seminario è aperto a tutti, non solo agli addetti ai lavori e agli associati all'AMIRe. Il Seminario è divulgativo ed il linguaggio, anche per i temi più complessi, sarà il più semplice e comprensibile a tutti.
Il numero dei posti disponibili è limitato.

Costo

Il costo del Seminario Workshop è fissato in 100 euro a persona.

...iscriviti ora!

Quando e dove

Il Seminario si svolgerà domenica 19 maggio 2019, presso l'Hotel Carlton a Bologna, nei pressi della Stazione Centrale.

Chi può partecipare

Il Seminario è aperto a tutti, non solo agli addetti ai lavori e agli associati all'AMIRe. Il Seminario è divulgativo ed il linguaggio, anche per i temi più complessi, sarà il più semplice e comprensibile a tutti.
Il numero dei posti disponibili è limitato.

Costo

Il costo del Seminario Workshop è fissato in 100 euro a persona.

...iscriviti ora!



Riceverai un attestato di partecipazione

Se sei interessato/a ad un attestato di partecipazione prenotalo al numero:
(+39) 331 808 17 30 oppure (+39) 338 447 65 67.

 

Iscriviti ora al Seminario-Workshop

I posti sono limitati: iscriviti ora!
Iscrivendoti riceverai in omaggio la Guida all'Ipnosi Regressiva Evocativa

Nome*

Inserisci il nome

Cognome*

Inserisci il cognome

Indirizzo*

Inserisci l'indirizzo

Codice postale*

Inserisci il codice postale

Città*

Inserisci la città

Cod. fiscale*

Inserisci il codice fiscale

Email*

Inserisci il tuo indirizzo email
L'indirizzo email inserito non è valido

Telefono*

Inserisci il numero telefonico
Caratteri non ammessi nel campo Telefono

Numero posti*

Metodo di pagamento*

Scegli un metodo di pagamento
Autorizzo il trattamento e la gestione dei dati immessi secondo quanto stabilisce il Regolamento Europeo (GDPR n. 679/2016) in materia di privacy e protezione dati personali. Per maggiori informazioni leggi la nostra privacy policy.
Per iscriverti occorre acconsentire al trattamento dei dati
TERMINI DI CANCELLAZIONE - RINUNCIA DA PARTE DEL CLIENTE
Il biglietto non è rimborsabile. Il biglietto è trasferibile, non è nominale, quindi può essere ceduto a terzi diversi anche dall'intestatario della fattura. Nel caso di mancata partecipazione non è previsto il rimborso.

Iscrizioni chiuse per raggiungimento numero massimo partecipanti

Ti aspettiamo con entusiasmo!

Buona Vita,
Angelo Bona

Per ricevere maggiori informazioni o per riservare il tuo posto chiama il:

  (+39) 331 808 17 30
  (+39) 338 447 65 67

ELISEUM SRL
Piazzale Biancamano, 8
20121 MILANO (MI)
Tel +39 02 62 03 3054
C.F. / P.IVA: 08622000969

Privacy policy